Seguici sui Social

Cronaca

Controlli a mare nel golfo di Napoli: 115 sanzioni emesse

Pubblicato

il

Controlli a mare nel golfo di Napoli: 115 sanzioni emesse

Intensi Controlli a Mare nel Golfo di Napoli: 115 Sanzionati per Violazioni

Durante il fine settimana, su direttiva del Prefetto di Napoli, Michele di Bari, e su iniziativa del Comitato Provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, sono stati eseguiti rigorosi controlli marittimi nel golfo di Napoli. A svolgere queste operazioni sono state la Capitaneria di Porto, la Polizia di Stato, l’Arma dei Carabinieri, la Guardia di Finanza e la Polizia Metropolitana.

Risultati dei Controlli

Le attività di controllo hanno riguardato un totale di 326 natanti e imbarcazioni. Di queste, ben 115 sono state sanzionate per violazioni del Codice della Navigazione. Inoltre, sono state verificate le identità e le condizioni di 616 persone, tra cui 10 sono state sottoposte a test etilometrici. La collaborazione tra le diverse forze dell’ordine ha permesso di mantenere un alto livello di sicurezza e ordine pubblico.

Obiettivi Futuri

L’attività di controllo non si fermerà qui. Nei prossimi giorni e settimane, verrà intensificata con un significativo dispiegamento di risorse. L’obiettivo è prevenire e reprimere ogni forma di illegalità, garantendo così la sicurezza di bagnanti, diportisti e sportivi che frequentano il golfo di Napoli. La presenza costante delle forze dell’ordine rappresenta un forte deterrente contro i comportamenti illeciti e contribuisce a un ambiente marittimo più sicuro per tutti.

Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]