Cronaca
“Ciao papà, ho smarrito il telefono, inviami denaro?” Truffa ormai svelata.
Truffa da “Ciao papà ho perso il cellulare, mi mandi soldi?”
Un anziano di 78 anni residente a Catania è caduto vittima di una truffa orchestrata da un 46enne della provincia di Napoli, che si è spacciato per sua figlia al fine di sottrargli 990 euro.
Il signore ha ricevuto un messaggio su una chat in cui una persona, fingendosi sua figlia, gli ha chiesto dei soldi per poter acquistare un nuovo cellulare, dichiarando di aver perso il proprio dispositivo. Preoccupato per la supposta figlia, l’uomo ha seguito le istruzioni ricevute nel messaggio e ha caricato una carta prepagata con la somma richiesta.
Successivamente, quando ha contattato la vera figlia e ha scoperto di non averle chiesto nessun aiuto finanziario, l’uomo si è reso conto di essere stato vittima di una truffa.
A quel punto, il truffatore ha tentato un altro colpo, chiedendo ulteriori 850 euro per l’acquisto di un tablet. Fortunatamente, l’uomo ha capito la situazione e si è rivolto alla Polizia per denunciare l’accaduto.
Consigli per evitare truffe simili
1. Non inviare denaro a persone sconosciute.
2. Diffida dalle richieste di denaro urgente.
3. Verifica direttamente l’identità della persona che ti contatta.
4. In caso di dubbi, contatta le autorità competenti, come la Polizia.
È essenziale sensibilizzare soprattutto le persone anziane su queste frodi, in modo che siano consapevoli dei rischi e possano difendersi adeguatamente.
