Seguici sui Social

Cronaca

Castellammare: sequestro lido abusivo e bar vicino Marina di Stabia

Pubblicato

il

Castellammare: sequestro lido abusivo e bar vicino Marina di Stabia

Castellammare di Stabia: Sequestrato Noleggio Lettini Abusivo

Castellammare di Stabia – Le autorità locali hanno smantellato un vero e proprio stabilimento balneare abusivo situato nei pressi del porto di Marina di Stabia. L’operazione ha portato al sequestro di attrezzature e alla denuncia di un 63enne residente.

Intervento dei Carabinieri

I Carabinieri di Castellammare di Stabia, collaborando con la Capitaneria di Porto e la Polizia Municipale, sono intervenuti prontamente per stroncare l’attività illegale. Durante l’intervento, sono stati sequestrati 16 lettini, 4 sdraio, 15 ombrelloni, diverse sedie in plastica e un gabbiotto utilizzato come punto cassa e bar.

Azione Legale contro l’Abusivismo

Il responsabile dell’attività abusiva, un uomo di 63 anni del posto, è stato formalmente denunciato per occupazione abusiva di spazio demaniale. Tutti i materiali sequestrati sono stati consegnati alla Polizia Municipale per le procedure del caso.

Vigilanza Continuativa

L’operazione fa parte di una vasta campagna di controllo e prevenzione dell’abusivismo lungo la spiaggia di via De Gasperi. Ricordiamo che, dopo oltre 30 anni, la zona ha ritrovato la balneabilità. Le forze dell’ordine continueranno a monitorare l’area per tutta l’estate, al fine di garantire il rispetto delle norme.

Conclusione

In conclusione, l’evento sottolinea l’importanza della collaborazione tra diverse forze dell’ordine per combattere l’abusivismo e assicurare che le spiagge siano sicure e accessibili a tutti. Le operazioni di controllo continueranno, garantendo un’estate serena e nel pieno rispetto delle leggi.

Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]