Seguici sui Social

Cronaca

Castellammare: maggior presenza polizia locale in strada fino alle 2 di notte

Pubblicato

il

Castellammare: maggior presenza polizia locale in strada fino alle 2 di notte

Castellammare di Stabia intensifica la vigilanza sulle strade

Nel comune di Castellammare di Stabia, il neo sindaco di centrosinistra Luigi Vicinanza ha deciso di incrementare la presenza degli agenti di Polizia locale nelle strade. Da questo weekend, gli agenti saranno in servizio fino alle due di notte, mentre la domenica fino a mezzanotte.

Una delle prime decisioni prese dal sindaco riguarda la riorganizzazione del reparto sicurezza in città, in collaborazione con il comandante della Polizia locale Antonio Vecchione.

Questa scelta è stata motivata dalla necessità di rispondere a diverse richieste di cittadini che chiedevano maggiore presenza delle forze dell’ordine lungo la Villa Comunale e nelle zone più frequentate della città, per garantire maggiore tranquillità.

Incremento della presenza della Polizia Municipale

A partire da questo weekend, è previsto un significativo aumento della presenza della Polizia Municipale. I vigili urbani saranno in servizio fino alle 2 di notte nei weekend e fino a mezzanotte la domenica.

Questo provvedimento fa parte di una più ampia riorganizzazione della sicurezza urbana, con particolare attenzione alle zone dei lidi balneari. Gli agenti municipali controlleranno il traffico in zona e contrasteranno i parcheggiatori abusivi.

Il sindaco Vicinanza ha dichiarato: “La sicurezza dei nostri cittadini è una priorità assoluta. Con queste nuove disposizioni, vogliamo assicurarci che Castellammare di Stabia sia una città dove tutti possano sentirsi sicuri, sia di giorno che di notte. Continueremo a lavorare instancabilmente per migliorare la qualità della vita nella nostra comunità”.

Per ulteriori informazioni, visita il sito delle Cronache della Campania.

Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]