Cronaca
Campi Flegrei: sollevamento del suolo rallenta, +11 cm nel 2023
Pozzuoli: Il Sollevamento del Suolo nei Campi Flegrei Rallenta a Luglio 2024
Un recente bollettino settimanale dell’Osservatorio Vesuviano svela che i Campi Flegrei hanno registrato un sollevamento di 11 centimetri dall’inizio del 2024. Tuttavia, a partire dal mese di luglio, questo processo ha mostrato un rallentamento. L’analisi copre il periodo dall’1 al 7 luglio 2024 e porta a riflettere sulle implicazioni di questi fenomeni geologici.
Velocità di Sollevamento in Calo
Nel corso degli ultimi mesi, il sollevamento del suolo nei Campi Flegrei procedeva a una velocità di circa 20 millimetri al mese. Questi dati sono stati raccolti dalla stazione GNSS di Rione Terra, che rappresenta il punto di maggiore deformazione. Tuttavia, a partire dai primi giorni di luglio, si è osservato un calo nella velocità di sollevamento, un cambiamento che verrà analizzato più a fondo nei giorni successivi.
Dati Accumulati dal 2005
Dal mese di gennaio 2024, il suolo a Rione Terra ha subìto un sollevamento totale di circa 11 centimetri. Questo fenomeno si inserisce in un contesto più ampio, poiché dalla fase di “restless” bradisismica iniziata nel novembre 2005, l’accumulo totale del sollevamento ha raggiunto ben 1 metro e 30 centimetri.
Attività Sismica nei Campi Flegrei
Tra l’1 e il 7 luglio 2024, l’area dei Campi Flegrei ha registrato 98 terremoti, con una magnitudo massima di 3.2. Uno sciame sismico di 23 eventi ha interessato specificamente la zona di Bagnoli e il golfo di Pozzuoli a partire dalle 15:09 del 2 luglio 2024.
Nessun Pericolo Imminente
Nonostante questi significativi sviluppi, l’Osservatorio Vesuviano rassicura che l’attuale attività vulcanica non indica evoluzioni a breve termine particolarmente pericolose. È quindi opportuno mantenere la calma e seguire gli aggiornamenti che saranno forniti nelle prossime settimane.
Questi dati non solo ci aiutano a comprendere meglio i cambiamenti geologici in corso, ma permettono anche di prendere decisioni informate per la sicurezza e il benessere delle comunità locali.aghetti and meatballs in a red tomato-based sauce served with a side of garlic bread.
Fonte
