Seguici sui Social

Cronaca

Camorra: arrestato Salvatore Mari o’ tenente, ras del clan Abbinante

Pubblicato

il

Camorra: arrestato Salvatore Mari o’ tenente, ras del clan Abbinante

Camorra: Arrestato Salvatore Mari, detto ‘O Tenente’, Latitante del Clan Abbinante

A partire dal 19 luglio, Salvatore Mari, noto come “O’ Tenente”, è stato inserito nella lista dei “latitanti pericolosi” dal Ministero dell’Interno. Sebbene inizialmente si credesse che si nascondesse nel rione Monterosa, roccaforte del clan Abbinante, Mari era in realtà in continuo movimento. È stato finalmente catturato dai carabinieri del comando provinciale di Napoli.

Chi è Salvatore Mari?

Salvatore Mari, 47 anni, è ritenuto una figura di spicco all’interno del clan Abbinante. Latitante dal novembre 2023 e irreperibile dal 7 novembre dello stesso anno, era riuscito a sfuggire all’esecuzione di un provvedimento di custodia cautelare emesso dal Tribunale di Napoli su richiesta della procura partenopea, direzione distrettuale antimafia.

La Grande Operazione del Clan Abbinante

Il giorno della fuga di Mari, altre 36 persone legate al clan Abbinante sono state arrestate. Le accuse a loro carico includevano associazione mafiosa, tentata estorsione e traffico di stupefacenti nell’area nord di Napoli.

L’Arresto a Giugliano in Campania

La svolta è arrivata nella notte, quando i carabinieri del nucleo investigativo del comando provinciale di Napoli, coadiuvati dai carabinieri della compagnia Stella, sono riusciti a rintracciare Mari a Giugliano in Campania. È stato individuato mentre percorreva via Ripuaria a bordo di una Mini Cooper gialla, compagnato da altre due persone incensurate.

Il Nascondiglio a Castel Volturno

Utilizzando tecniche investigative avanzate come il web patrolling, insieme a metodi tradizionali, i carabinieri sono riusciti a individuare il covo di Mari: una villetta a Castel Volturno, in provincia di Caserta. All’interno, le forze dell’ordine hanno trovato altre due persone incensurate e hanno sequestrato 500 grammi di marijuana, 9.920 euro in contanti, un lampeggiante, manette, finte palette delle forze dell’ordine e alcune divise simili a quelle della polizia.

Denunce per Favoreggiamento

Salvatore Mari è stato trasferito al carcere di Secondigliano, dove resta a disposizione dell’Autorità giudiziaria. Le sei persone incensurate che lo hanno aiutato nella latitanza sono state denunciate per favoreggiamento.

L’arresto di Salvatore Mari rappresenta un colpo significativo al clan Abbinante, dimostrando l’ineffabile impegno delle forze dell’ordine nella lotta contro la criminalità organizzata in Campania.

Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]