Seguici sui Social

Cronaca

Caldo eccessivo alla Reggia di Caserta: malori tra turisti e staff

Pubblicato

il

Caldo eccessivo alla Reggia di Caserta: malori tra turisti e staff

La denuncia dei sindacati: temperature troppo alte. Chieste garanzie per visitatori e lavoratori della Reggia: "Abbiamo denunciato tutto al Ministero"

Durante la stagione estiva, la Reggia di Caserta sta affrontando gravi problemi legati al caldo eccessivo. Le temperature all’interno del sito storico stanno superando i livelli di guardia, mettendo a rischio la salute dei visitatori e dei lavoratori. I sindacati hanno sollevato una denuncia presso il Ministero, richiedendo interventi urgenti per garantire condizioni di sicurezza accettabili.

Denuncia dei sindacati al Ministero

Secondo le dichiarazioni rilasciate dai rappresentanti sindacali, il calore insopportabile all’interno della Reggia di Caserta sta causando svenimenti e malori tra turisti e personale addetto. Nonostante il prestigio della location, le condizioni di lavoro e di visita stanno diventando insostenibili. La denuncia formale è stata inoltrata al Ministero dei Beni Culturali, con l’obiettivo di sollecitare provvedimenti tempestivi.

Richieste di garanzie per visitatori e lavoratori

I sindacati chiedono misure concrete per abbassare le temperature all’interno della Reggia. Tra le soluzioni proposte ci sono l’installazione di sistemi di climatizzazione efficaci e l’adozione di orari di visita meno critici. Queste misure sono ritenute indispensabili per tutelare la salute dei visitatori e dei dipendenti, evitando ulteriori episodi di malessere.

Necessità di interventi immediati

Vista l’affluenza elevata durante i mesi estivi, la situazione non può essere trascurata. I rappresentanti sindacali sottolineano l’urgenza di attuare gli interventi richiesti nel più breve tempo possibile. L’obiettivo è non solo garantire la sicurezza, ma anche preservare l’immagine di uno dei monumenti più noti d’Italia.

Per ulteriori dettagli sulla denuncia e gli sviluppi della situazione, è possibile leggere l’articolo completo sul sito di Fanpage.

Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]