Seguici sui Social

Cronaca

Assoluzione in appello del figlio del boss Reale, confermate condanne

Pubblicato

il

Assoluzione in appello del figlio del boss Reale, confermate condanne

Camorra: Il Figlio del Boss Reale Assolto in Appello

Nel pomeriggio di oggi, la Seconda Sezione della Corte d’Appello di Napoli ha emesso una sentenza attesa da tempo. Dopo cinque ore di deliberazione, il dispositivo di sentenza per il processo contro il clan Reale – Rinaldi – Formicola, formatosi nel 2014 a seguito dell’indebolimento del sodalizio Mazzarella – D’Amico, è stato finalmente letto in aula.

Assoluzioni Clamorose

Antonio Reale, noto come ‘Ninnillo’ e difeso dagli avvocati Giuseppe Milazzo e Carlo Ercolino, è stato assolto. Inizialmente accusato di essere il capo del suo omonimo gruppo, il quale gestiva le piazze di spaccio del Rione Pazzigno, la DDA di Napoli aveva richiesto per lui una pena di 15 anni. Tuttavia, i difensori di Antonio hanno evidenziato l’inattendibilità delle dichiarazioni dei pentiti Mazzarella Alfonso e D’Amico Umberto, ritenendole mosse da motivi di astio personalizzato a causa delle rivalità tra le fazioni.

Altri Assolti

Sono stati assolti anche Reale Gennaro (classe 1987), Reale Pasquale ‘Nano’ (classe 1996), Reale Vincenzo (classe 1997), Reale Antonio ‘Cinese’ (classe 1991) e Giovanni Tabasco. Questi risultati rappresentano un colpo significativo per l’accusa che basava gran parte del suo caso sulle dichiarazioni di collaboratori di giustizia.

Condanne Ridotte

Mentre alcune figure chiave sono state assolte, per altre ci sono state delle riduzioni di pena. Ferdinando Di Pede ha visto la sua pena ridotta a 15 anni e 4 mesi, mentre Gaetano Formicola è stato condannato a 8 anni. Giuseppe Fusaro ha ricevuto una pena di 10 anni e 4 mesi, e Ciro Grandioso e Luigi Luongo sono stati condannati a 8 anni ciascuno. Tra gli altri, Ciro Grassia ha ricevuto 11 anni e 5 mesi, mentre Sergio Grassia ha visto la sua pena ridotta da 14 anni e 8 mesi a 8 anni.

Conferme di Pena

Le condanne sono state confermate per Maria Domizio, detta ‘Bionda’, che è stata condannata a 14 anni. Stessa sorte è toccata a Tommaso Sannino, Ciro Rinaldi ‘Mauè’ (18 anni), e Francesco Rinaldi (8 anni). Anche Salvatore Nurcaro è stato condannato a 8 anni. Tra gli avvocati difensori figurano anche Raffaele Chiummariello e Giuseppe De Gregorio, che hanno lavorato duramente per difendere i loro clienti in questo complesso caso giudiziario.

Un Caso di Grande Risonanza

Il processo contro il clan Reale – Rinaldi – Formicola ha avuto una notevole risonanza, evidenziando le sfide e le complessità delle indagini contro le organizzazioni criminali. La sentenza di oggi segna un momento cruciale e sottolinea l’importanza di prove concrete e testimonianze affidabili in procedimenti penali di tale portata.

Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]