Seguici sui Social

Cronaca

Arzano: controlli serrati della polizia su sosta e assicurazioni.

Pubblicato

il

Arzano: controlli serrati della polizia su sosta e assicurazioni.

Arzano: Lotta alla Sosta Selvaggia e Veicoli Non Assicurati con Controlli Sistematici della Polizia Municipale

La città di Arzano vede un’intensificazione dei controlli stradali per garantire il rispetto delle normative del codice della strada. Gli agenti della polizia municipale, sotto la direzione del comandante Biagio Chiariello, hanno messo in campo una serie di operazioni mirate.

Veicoli Senza Assicurazione sotto la Lente d’Ingrandimento

Durante queste operazioni, diverse aree sono state pattugliate alla ricerca di veicoli non conformi. Sono stati individuati numerosi veicoli senza assicurazione e senza revisione, oltre a motociclette con conducenti senza casco. In totale, sono state sequestrate otto auto senza copertura assicurativa e sei moto il cui utilizzo non rispettava le norme di sicurezza stradale.

Multe per Infrazioni su Incroci Semaforici e Soste Selvagge

Le sanzioni hanno riguardato principalmente la sosta selvaggia e i passaggi agli incroci semaforici con luce rossa. Oltre alle multe, sono stati decurtati punti dalle patenti, alcune delle quali sono state anche ritirate per le violazioni più gravi.

Un Impegno Continuo per la Sicurezza Stradale

Queste attività sono soltanto una parte delle operazioni messe in atto per garantire la sicurezza della città di Arzano. Gli sforzi della polizia municipale rappresentano un impegno costante per migliorare la sicurezza stradale e il rispetto delle normative, rendendo la città un luogo più sicuro per tutti i suoi cittadini.

L’azione della polizia municipale è fondamentale in un contesto in cui il rispetto delle regole è cruciale per la convivenza civile e la sicurezza di tutti. Gli agenti continueranno a vigilare sul territorio per assicurare che queste pratiche scorrette vengano estirpate.

Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]