Cronaca
Allarme truffa anziani in Penisola Sorrentina: due arresti ieri

Allarme Truffa agli Anziani in Penisola Sorrentina: Due Arresti a Vico Equense
Sorrento – L’allarme truffa agli anziani si intensifica in Penisola Sorrentina, con quattro persone arrestate negli ultimi due giorni. L’ultimo arresto è avvenuto ieri a Vico Equense.
L’Attrazione dei Truffatori per Località di Prestigio
I truffatori tendono a operare in località di prestigio, spesso invogliati da opportunità lucrative e dalla possibilità di mettere a segno il colpo e proseguire con altre attività illecite, come lo shopping. È noto che gli anziani di queste zone spesso possiedono risparmi significativi.
Carabinieri in Azione: Quattro Arresti in 48 Ore
Negli ultimi due giorni, i Carabinieri della Compagnia di Sorrento hanno compiuto quattro arresti, colpendo duramente i malviventi che truffano ignari cittadini. La modalità più comune rimane la “truffa del finto carabiniere”, in cui i truffatori si spacciano per forze dell’ordine inventando falsi scenari per sottrarre denaro e preziosi alle vittime, generalmente anziane e sole.
Il Caso della Signora Maria di Vico Equense
Un esempio emblematico è quello della signora Maria, 78 anni, di Vico Equense. Le è stata raccontata una storia straziante su un nipote arrestato e bisognoso di cauzione. Stremata dall’ansia, Maria ha consegnato ai truffatori tutti i suoi risparmi, convinta di poter aiutare il suo caro.
Arresto alla Stazione EAV e Recupero del Bottino
L’intervento tempestivo dei Carabinieri, supportato dalle segnalazioni dei cittadini, ha portato all’arresto dei responsabili presso la stazione EAV di Vico Equense. Alessandro Ferrigno, 22 anni, e Christian Bello, 26 anni, entrambi con precedenti penali, sono stati fermati e il bottino è stato recuperato. Tra i beni ritrovati, un fermacravatta in oro e la fede nuziale del marito defunto della signora Maria, dal valore affettivo inestimabile.
Consigli dei Carabinieri per Evitare le Truffe
Il Comando Provinciale dei Carabinieri di Napoli fornisce alcuni preziosi consigli per non cadere vittime di truffatori:
- Siate Diffidenti: Mantenete un atteggiamento di sana diffidenza verso sconosciuti con richieste o offerte insolite.
- Non Fornite Informazioni Personali: Evitate di condividere informazioni personali e finanziarie con estranei, a meno che non siate certi della loro legittimità.
- Verificate l’Identità degli Interlocutori: Richiedete sempre una verifica dell’identità, come un distintivo o un numero di riferimento, se vi contattano come rappresentanti di un’azienda o ente.
- Non Effettuate Pagamenti Anticipati: Diffidate dalle richieste di pagamenti anticipati per servizi o prodotti, soprattutto in caso di sconti o promozioni eccezionali.
- Consultate Persone Fidate: Prima di prendere decisioni importanti, consultate familiari, amici di fiducia o professionisti per un parere obiettivo.
- Segnalate le Truffe: Se sospettate di essere vittime di una truffa, contattate immediatamente la stazione Carabinieri più vicina o il numero 112.
- Controllate le Vostre Finanze: Monitorate regolarmente i vostri conti bancari e le carte di credito per riconoscere eventuali attività sospette.
- Mantenetevi Informati: Documentatevi sulle truffe più comuni e sui metodi usati dai truffatori per ingannare le persone anziane, così da essere preparati a evitarle.
Mantenere un alto livello di vigilanza e seguire questi consigli può aiutare a proteggere voi stessi e i vostri cari dai truffatori.
Cronaca
Lotto e 10eLotto, estrazioni: numeri gemelli

Il mondo del Lotto e del 10eLotto è stato scosso dalle ultime estrazioni del 9 settembre 2025. I numeri estratti hanno lasciato molti giocatori con la bocca aperta, non solo per le combinazioni vincenti, ma anche per le sorprendenti coincidenze e ripetizioni che sono emerse. L’eccitazione è palpabile tra gli appassionati che cercano di decifrare i segreti dietro questi eventi insoliti.
Estrazioni di oggi: numeri vincenti e statistica
Le estrazioni di oggi hanno presentato una serie di numeri che, a prima vista, potrebbero sembrare casuali, ma che, in realtà, nascondono pattern interessanti. I giocatori più esperti stanno già analizzando i risultati per capire se ci sono strategie vincenti da applicare alle prossime estrazioni. L’attenzione si concentra sui numeri gemelli e sulle sequenze che si sono ripetute, elementi che potrebbero influenzare le scelte future dei giocatori.
Coincidenze e Ripetizioni: il Cuore dell’Estrazione
Una delle caratteristiche più intriganti dell’estrazione di oggi è stata la presenza di numeri gemelli e di ripetizioni inaspettate. Questi fenomeni hanno generato un vivace dibattito tra gli appassionati, con alcuni che li considerano pura casualità e altri che vedono in essi un indizio per future estrazioni. La fortuna, come sempre, gioca un ruolo fondamentale, ma comprendere questi pattern può migliorare le probabilità di successo.
Reazioni dei Giocatori e Prospettive Future
La comunità dei giocatori del Lotto e del 10eLotto è in fibrillazione dopo l’estrazione di oggi. Mentre alcuni esultano per le loro vincite, altri sono già pronti a puntare sulle prossime estrazioni, armati di nuove strategie e speranze. L’entusiasmo è palpabile, e la tensione per le prossime estrazioni è già alta. Sarà interessante vedere come questi sviluppi influenzeranno le scelte dei giocatori e se porteranno a nuove vincite.
Fonte
Cronaca
Camorra: 3 fermati per omicidio, c’è moglie di boss

Gragnano è stata teatro di un evento tragico che ha scosso la comunità locale. Un omicidio è stato commesso ai danni di Alfonso Cesarano, un pastaio legato alla famiglia camorristica dei Di Martino, nota per il suo coinvolgimento nel traffico di droga nella zona Iuvani, al confine con Pimonte. La missione di morte è partita dalla periferia di Boscoreale, precisamente dalla zona di via Andreulli.
La vicenda
L’indagine è stata condotta dalla Dda di Napoli, che ha lavorato a stretto contatto con le forze dell’ordine per individuare i responsabili dell’omicidio. Dopo una serie di accertamenti e di indagini, sono stati identificati e fermati tre soggetti, tra cui anche la moglie di un boss camorristico.
I killer
I killer, partiti da Boscoreale, avevano pianificato l’attacco con precisione, scegliendo il momento e il luogo più opportuni per colpire la vittima. L’omicidio di Alfonso Cesarano è solo l’ultimo episodio di una lunga serie di violenze legate alla camorra nella zona.
Le indagini
Le indagini sono ancora in corso, ma già si possono tracciare alcuni elementi importanti che hanno portato all’identificazione dei responsabili. La collaborazione tra la Dda di Napoli e le forze dell’ordine ha permesso di raccogliere prove decisive e di fermare i soggetti coinvolti nell’omicidio.
La camorra nella zona
La camorra rappresenta un problema grave e diffuso nella regione, con clan e famiglie che controllano il territorio attraverso il traffico di droga, l’estorsione e altre attività illecite. L’omicidio di Alfonso Cesarano è un tragico esempio delle conseguenze di questo controllo sulla vita dei cittadini e sulla sicurezza pubblica.
La risposta delle autorità
Le autorità hanno promesso di aumentare gli sforzi per contrastare la camorra e garantire la sicurezza nella zona. L’operazione che ha portato all’arresto dei killer è solo il primo passo verso la risoluzione del problema, e si auspica che si possa giungere a una soluzione duratura per ridurre la violenza e il controllo della camorra nella regione.
Fonte
Cronaca
Esplosione a Pianura: 5 feriti lievi, 2 famiglie evacuate

Incidente a Pianura: l’esplosione in una fabbrica di fuochi d’artificio
Nella tarda giornata di oggi, un incidente ha scosso il quartiere di Pianura, nella periferia occidentale di Napoli. Alle ore 16,00 si è verificata un’esplosione all’interno di una fabbrica di fuochi d’artificio, regularly autorizzata e situata nella zona. L’incidente ha causato cinque feriti lievi e ha richiesto l’evacuazione di diverse case vicine. Inoltre, un incendio si è sviluppato sulla collina dei Camaldoli, a causa delle fiamme sprigionate dall’esplosione.
Dettagli dell’incidente
I dettagli dell’incidente sono ancora in fase di indagine, ma sembra che l’esplosione sia stata causata da un’improper pianificazione della produzione di fuochi d’artificio. La fabbrica, che era regolarmente autorizzata, sembrava non avere PropertyChanged le misure di sicurezza necessarie per prevenire incidenti del genere.
Intervento dei soccorsi
I soccorsi sono arrivati prontamente sul posto, con l’intervento dei vigili del fuoco, dei carabinieri e dell’ambulanza. I feriti sono stati trasportati in ospedale per ricevere le cure necessarie, mentre le case vicine sono state evacuate come misura di precauzione.
Indagine in corso
L’indagine sull’incidente è già in corso, con il coinvolgimento delle autorità competenti. Si cercherà di stabilire le cause esatte dell’esplosione e di verificare se la fabbrica aveva rispettato tutte le norme di sicurezza necessarie per prevenire incidenti del genere.
Risposta della comunità
La comunità di Pianura è rimasta sconvolta dall’incidente, con molti residenti che hanno espresso la loro preoccupazione per la sicurezza della zona. Le autorità locali hanno assicurato che saranno prese tutte le misure necessarie per garantire la sicurezza dei residenti e per prevenire incidenti simili in futuro.