Cronaca
Visita Istituto Eastwest alla Metropolitana di Napoli Municipio
Visita istituzionale alla stazione Municipio di Napoli
Oggi, l’Istituto Eastwest ha effettuato una visita istituzionale alla stazione Municipio della linea 1 della metropolitana di Napoli, su invito del presidente di Metropolitana di Napoli S.p.A., Paolo Carbone. All’incontro hanno preso parte ospiti e membri del comitato scientifico dell’Istituto di geopolitica e consulenza alle imprese sui mercati internazionali.
Gli ospiti hanno avuto l’opportunità di partecipare a un tour guidato del cantiere, dove sono attualmente in corso i lavori di sistemazione dei resti archeologici scoperti nella zona. Un’attenzione particolare è stata rivolta ai risultati ottenuti per preservare e valorizzare la straordinaria stratificazione storica emersa durante gli scavi.
“Realizzare infrastrutture in presenza di siti archeologici è una delle nostre competenze più significative. Nella stazione Municipio sarà presto possibile compiere un viaggio nella memoria della città, che va dall’epoca ellenistica all’epoca medievale, passando per la Napoli Romana e quella Aragonese. È un percorso emozionante che dimostra come Metropolitana di Napoli abbia saputo tradurre il ritrovamento di importanti testimonianze del passato in soluzioni progettuali che, dopo averne garantito il restauro, le restituiscono al presente nella loro inedita bellezza,” ha sottolineato il prof. Paolo Carbone, presidente di Metropolitana di Napoli S.p.A.
Analisi degli scenari internazionali durante il lunch bimestrale di Eastwest
Durante la visita, il CEO di Eastwest, Giuseppe Scognamiglio, ha evidenziato l’importanza dell’evento, che si è svolto in concomitanza con il consueto lunch bimestrale organizzato per riunire imprese e istituzioni al fine di analizzare gli scenari internazionali.
“Oggi abbiamo l’occasione di analizzare i risultati delle elezioni europee e la capacità dell’Europa di tornare protagonista delle relazioni internazionali, in un contesto di conflitti sempre più vicini ai nostri confini. Abbiamo invitato il governatore Vincenzo De Luca e il sindaco Gaetano Manfredi a confrontarsi con gli imprenditori che desiderano espandersi sui mercati internazionali, per creare sinergie e condividere strategie. Questo è il valore che una rete internazionale di consulenza come la nostra può offrire alle aziende italiane in questo momento di grandi cambiamenti degli equilibri globali,” ha dichiarato Scognamiglio.
