Seguici sui Social

Cronaca

Turista inglese deceduto d’infarto sul Vesuvio durante l’ascensione.

Pubblicato

il

Turista inglese deceduto d’infarto sul Vesuvio durante l’ascensione.

Tragedia sul Vesuvio: turista inglese muore d’infarto durante la scalata

Ercolano. Questa mattina si è verificata una tragedia sul Vesuvio. Un turista inglese di 56 anni, Mark John, è morto d’infarto a pochi passi dal cratere mentre stava scalando il vulcano.

L’uomo, di origini statunitensi e in vacanza a Napoli con la compagna, si è improvvisamente accasciato a terra.

La compagna ha riferito che Mark aveva subito un intervento al cuore nelle settimane precedenti. Le Guide Vulcanologiche del Presidio Vulcano Vesuvio, guidate da Paolo Cappelli, hanno cercato di rianimare l’uomo per oltre 40 minuti utilizzando i defibrillatori disponibili. Purtroppo, nonostante gli sforzi e l’arrivo dell’ambulanza, non è stato possibile salvarlo.

Mark lascia la compagna e due figli. Sul luogo dell’incidente sono intervenuti i Carabinieri della Stazione di Ercolano per i necessari rilievi.

Ancora una vittima sul Vesuvio

Questo tragico evento sottolinea l’importanza di adottare adeguate misure di sicurezza per coloro che decidono di scalare il vulcano. Le condizioni atmosferiche estreme e il percorso impegnativo possono mettere alla prova anche individui in buona salute, soprattutto se affetti da patologie cardiache pregresse.

“Esprimo il mio più profondo cordoglio alla famiglia della vittima per questa drammatica perdita – ha dichiarato il Presidente del Parco Nazionale del Vesuvio, Raffaele De Luca – e ribadisco il mio impegno a lavorare per garantire la massima sicurezza di tutti i visitatori, anche potenziando i servizi di assistenza e soccorso”.

L’invito alla prudenza

Il Parco Nazionale del Vesuvio invita tutti i visitatori a essere estremamente cauti durante l’escursione, seguendo i percorsi designati e rispettando le norme di sicurezza. In caso di indisposizione, è fondamentale avvisare prontamente il personale del Parco.

Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]