Seguici sui Social

Cronaca

Scoperti 10mila metri cubi di rifiuti pericolosi a Caivano

Pubblicato

il

Scoperti 10mila metri cubi di rifiuti pericolosi a Caivano

Caivano, rinvenuti 10mila metri cubi di rifiuti pericolosi

In un’operazione volta a individuare rifiuti interrati nei siti a rischio medio del Gruppo di Lavoro “Terra dei Fuochi”, i Carabinieri Forestali del Nucleo di Napoli, insieme ai tecnici dell’ARPA-Campania e ai Vigili del Fuoco, hanno scoperto numerose quantità di rifiuti, anche pericolosi, nella zona conosciuta come “Ex cimitero colerico” a Caivano.

Il lavoro di scavo ha raggiunto una profondità di 5 metri, per un totale di circa 10mila metri cubi investigati. Durante una preliminare ispezione visiva, sono stati individuati rifiuti combusti con emissioni gassose e rifiuti speciali da demolizione, tra cui anche materiali contenenti amianto. I militari hanno proceduto con il sequestro preventivo dell’intera area di circa 4.000 metri quadri, informando il Procuratore Dott.ssa Maria Antonietta Troncone presso la Procura della Repubblica del Tribunale di Napoli Nord.

Proseguono le indagini sui siti a rischio

Le attività di indagine nei 22 siti a rischio medio, coordinate dal Comandante delle Unità Forestali Ambientali ed Agroalimentari Carabinieri Gen. CA Andrea Rispoli e pianificate dal Comando regionale Carabinieri Forestale “Campania” in collaborazione con ARPAC, continueranno nei prossimi mesi. Saranno effettuati rilievi da parte dei Carabinieri Forestali con l’uso del magnetometro e la creazione di trincee grazie a un accordo di collaborazione tra la Regione Campania e il Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco.

Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]