Cronaca
Sant’Antimo: 4 negozi chiusi e 4 denunce
Sant’Antimo sotto controllo: denunce e sequestri
Nella giornata di ieri, le forze dell’ordine hanno condotto un servizio straordinario di controllo del territorio a Sant’Antimo. Gli agenti del Commissariato di Frattamaggiore, insieme al Reparto Prevenzione Crimine Campania, alla Polizia Locale e all’ASL Napoli 2, hanno identificato 153 persone, di cui 39 con precedenti penali. Sono stati controllati 82 veicoli, 4 dei quali sottoposti a sequestro o fermo amministrativo.
Le violazioni rilevate riguardavano principalmente il Codice della Strada, con 12 contestazioni per guida senza casco, guida senza patente, mancanza di copertura assicurativa, mancata revisione periodica e eccesso di velocità.
Denunce e sequestri
Quattro esercizi commerciali sono stati oggetto di sequestro a causa di furti aggravati di acqua, violazioni igienico-sanitarie, smaltimento illecito di rifiuti e mancata comunicazione alla Polizia della cessione del fabbricato. Inoltre, sono stati sequestrati 750 kg di alimenti in cattivo stato, tra cui frutta e verdura. Questi ultimi sono stati donati allo zoo di Napoli.
L’operazione, inserita nel contesto della lotta all’illegalità, rappresenta un importante segnale per la tutela della sicurezza dei cittadini. In particolare, il sequestro degli alimenti deteriorati mira a contrastare chi mette a rischio la salute pubblica.
La popolazione locale ha accolto con favore l’operazione, dimostrando apprezzamento e gratitudine verso le forze dell’ordine per il loro impegno costante nel garantire la sicurezza cittadina.
