Seguici sui Social

Cronaca

Origini della Cittadella: Camorra e i Contini, una storia di violenza e potere.

Pubblicato

il

Origini della Cittadella: Camorra e i Contini, una storia di violenza e potere.

Camorra, “I Contini non ci hanno mai fatto bene…”, così nacque il gruppo della Cittadella

“Questi Contini a noi, non ci hanno mai fatto del bene ofrat, ci hanno sempre sbattuto le porte ni faccia, abbiamo solo fatti i reati per loro, cisiamo bruciati …”.

Il 9 novembre del 2021, Pietro Lucarelli parla con il fratello Gioele senza sapere di essere intercettato. Sono loro due a decidere la scissione dalla famiglia Contini e dalla Stadera, federata alla famiglia dell’Alleanza di Secondigliano.

I due fratelli fondano il gruppo della Cittadella per controllare il traffico di droga a Casoria e nei comuni circostanti. Pur non avendo grandi ambizioni, erano pronti al confronto armato, come dimostra il sequestro di un arsenale composto da pistole, fucili e una bomba rudimentale.

Il “piazzale” di Casoria, situato in via Gigante angolo via Lufrano, serviva da base operativa per il gruppo della Cittadella. Gli agenti della squadra mobile, con il consenso della Dda di Napoli, hanno posizionato telecamere per mesi per monitorare le attività illecite.

La scissione e gli eventi successivi

L’inchiesta sul gruppo della Cittadella inizia con il ferimento di Gioele Lucarelli alle gambe con colpi di pistola il 20 settembre 2021. Questo episodio segue un agguato avvenuto il 2 settembre in cui fu ferito Gennaro De Stefano, alias “Fel e Carn”, del gruppo della Stadera.

Si scopre che il gruppo della Stadera si è diviso in due fazioni, una guidata da Luigi Folchetti nella zona del Priatorio e l’altra inizialmente da Carlo Finizio, poi da Gioele Lucarelli, attiva a Casoria e nella Cittadella.

Gioele Lucarelli, insieme a Carlo Finizio (prima del suo arresto), Pietro Lucarelli e Mario Rosario De Martino, avrebbe formato un gruppo criminale autonomo mirato alla gestione dello spaccio di droga nella zona della Cittadella.

I ruoli dei membri del gruppo

Il gruppo della Cittadella, guidato da Gioele Lucarelli, è accusato di associazione a delinquere per traffico di droga, detenzione di armi, lesioni personali, estorsione e altri reati. Il gip Carla Sarno, nell’ordinanza cautelare, descrive i ruoli dei vari membri coinvolti nell’inchiesta.

Il gruppo della Cittadella include Gioele e Pietro Lucarelli, Carlo Finizio, Mario Rosario De Martino, Antonio Lucarelli, Gennaro Ottaiano, Pasquale Finizio, Francesco De Martino, Salvatore Santoro, Marcella Spinello, Vittorio Albano, Giovanni Granata e Giulio Manfredi.

Il gruppo della Stadera, invece, comprende Giuseppe Romano, Giuseppe Gargiulo, Leonardo Cimminiello e Gennaro De Stefano.

Gli eventi descritti rivelano la complessità delle dinamiche criminali presenti nel territorio e l’importanza delle indagini e delle azioni delle forze dell’ordine per contrastare il fenomeno della camorra.

Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]