Seguici sui Social

Cronaca

Niente libertà vigilata per Adalgisa Gamba: nessuno la ospita

Pubblicato

il

Niente libertà vigilata per Adalgisa Gamba: nessuno la ospita






Adalgisa Gamba: Assolta e Destinata a una Rems


Adalgisa Gamba: Assolta per Incapacità di Intendere e Volere, Destinata a una Rems

Adalgisa Gamba

Adalgisa Gamba, la donna che solo dieci giorni fa è stata assolta a causa della sua incapacità di intendere e di volere, sarà ora trasferita in una Residenza per l’Esecuzione delle Misure di Sicurezza (Rems). Questa decisione è stata presa nonostante non sia stata concessa la libertà vigilata.

Una Decisione Controversa

L’assoluzione di Adalgisa Gamba ha sollevato molte discussioni e controversie. In effetti, la decisione del tribunale di ritenerla non colpevole per incapacità di intendere e volere ha destato preoccupazione e disappunto tra molte persone, specialmente considerando la natura del crimine commesso.

Il Triste Evento

Adalgisa Gamba è accusata dell’atroce atto di aver ucciso suo figlio a Torre del Greco. L’omicidio ha sconvolto profondamente la comunità locale e ha portato a domande sul sistema giudiziario e sulla gestione dei casi di malattie mentali gravi.

Ospitata in una Rems

Grazie alla sentenza che ne ha riconosciuto l’incapacità mentale, Adalgisa non sarà reclusa in un istituto penale tradizionale. Sarà invece ospitata in una Rems, strutture apposite per la custodia e il trattamento delle persone affette da disturbi mentali che hanno compiuto reati.

Libertà Vigilata Negata

Nonostante la possibilità di essere rilasciata sotto sorveglianza, nessuna struttura ha accettato di ospitarla in regime di libertà vigilata. Questo rifiuto ha portato alla decisione di trasferirla in una Rems, garantendo così una forma di sicurezza e controllo per la comunità.

Continua a leggere




Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]