Seguici sui Social

Cronaca

Napoli: turismo in crescita e lancio del “Brand Napoli”

Pubblicato

il

Napoli: turismo in crescita e lancio del “Brand Napoli”

Il boom del turismo a Napoli

Vedi Napoli e poi torni per parafrasare il celebre detto “Vedi Napoli e poi muori”. Sembrerebbe che i turisti che stanno arrivando a Napoli siano tutti seguaci di questo detto attribuito a Goethe.

Secondo i dati presentati ieri, il 90% degli italiani intervistati e il 91% degli stranieri dichiarano di voler tornare a visitare la città. Inoltre, l’89% del campione ha affermato di ricordare almeno uno dei prodotti tipici assaggiati durante la vacanza.

Napoli si conferma sempre di più come una meta turistica attraente: i dati del primo semestre del 2024 mostrano una crescita costante rispetto all’anno precedente. Con una permanenza media di 3 giorni, Napoli si posiziona come la seconda città italiana per durata del soggiorno dei turisti, subito dopo Roma.

Soddisfazione ai massimi storici

Il livello di gradimento tra i visitatori è ai massimi storici, con particolare apprezzamento per il patrimonio storico-monumentale, la cultura, il folklore e l’enogastronomia, che ottengono un punteggio di 4,4 su 5.

Nei primi mesi del 2024 si è registrata una media mensile di oltre 1,2 milioni di pernottamenti, con punte di oltre 800.000 anche durante i mesi invernali. Questo trend positivo conferma il successo della strategia di destagionalizzazione del turismo a Napoli.

I turisti premiano l’offerta

Un questionario somministrato a circa 5.000 turisti italiani e stranieri evidenzia un giudizio complessivamente positivo su tutti gli aspetti dell’offerta turistica a Napoli: eventi culturali e sportivi, divertimento, strutture ricettive e professionalità del personale.

Ospitalità e cultura

L’impatto positivo del turismo si estende anche alla cittadinanza. Il 90% dei residenti intervistati ritiene che il turismo apporti benefici economici alla città e alle attività locali, contribuendo inoltre ad accrescere l’orgoglio culturale e a mantenere viva la tradizione.

“Brand Napoli”

Un nuovo simbolo per la città: a partire da oggi sarà visibile in Piazza Municipio un’installazione con 12 pannelli nei pressi di via Acton, progetto realizzato dall’architetto Marco Tatafiore. L’invito ai turisti è quello di scattare selfie con i simboli di Napoli, tra cui il San Gennaro dipinto da Jorit, la pizza, il babà, la stazione della metropolitana Toledo e altri.

I dati confermano il grande potenziale di Napoli come destinazione turistica di eccellenza. L’impegno dell’amministrazione comunale, unito all’entusiasmo dei cittadini e all’apprezzamento dei visitatori, pone le basi per un futuro ancora più roseo per il turismo a Napoli.

L’assessora al Turismo e alle Attività Produttive Teresa Armato ha commentato: “Napoli sta vivendo una trasformazione che va governata partendo da una visione di città e dal percorso che occorre fare per sfruttarne le sue potenzialità. Il turismo è una risorsa molto importante anche se non l’unica. Salutiamo con soddisfazione i risultati ottenuti e la crescita post Covid. Avevamo una serie di obiettivi in parte raggiunti, come la destagionalizzazione e la creazione di migliaia di posti di lavoro”.

Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]