Cronaca
Napoli: controlli nella movida, tre patenti ritirate e multe
I Carabinieri intensificano i controlli sulla movida a Bagnoli e Posillipo
A Napoli, i Carabinieri stanno intensificando i controlli sulla movida a Bagnoli e Posillipo con un focus particolare sulla guida in stato di ebbrezza e sulle attività commerciali della zona.
Durante il fine settimana, i Carabinieri della compagnia di Bagnoli hanno presidiato le zone di Bagnoli e Posillipo fino alle prime ore dell’alba effettuando controlli a tappeto.
Tre automobilisti sono stati denunciati per guida in stato di ebbrezza e le loro patenti sono state ritirate. Inoltre, sono state elevate 11 sanzioni per violazioni del codice della strada, per un totale di oltre 3.000 euro di multe, per infrazioni come mancato uso delle cinture di sicurezza, revisioni scadute e mancata copertura assicurativa.
Attività di contrasto al lavoro nero e alle violazioni igienico-sanitarie
I controlli si sono estesi anche alle attività commerciali della zona. In una trattoria di Posillipo sono stati scoperti 350 chili di alimenti non tracciati o conservati in maniera non idonea, con conseguente sospensione dell’attività e una sanzione di 4.500 euro per il titolare.
Un provvedimento simile è stato adottato per un forno in piazza San Luigi, dove sono stati sequestrati 110 chili di generi alimentari in cattivo stato di conservazione, con una sanzione di 3.500 euro per l’imprenditore. Inoltre, in un locale notturno di via Coroglio sono state scoperte 6 lavoratori in nero, con sanzioni per un totale di 25.000 euro e la posizione del titolare sotto esame.
Denunce per droga, porto abusivo di armi e guida senza patente
Nel corso dei controlli, un 37enne è stato denunciato per il possesso di un coltello a scatto, mentre un 56enne è stato sorpreso con 179 grammi di marijuana e materiale per il confezionamento della droga. Infine, un 27enne è stato denunciato per guida senza patente.
Inoltre, sono stati segnalati alla prefettura cinque minori per consumo di droga durante i controlli.
L’obiettivo dei Carabinieri è garantire la sicurezza dei cittadini e contrastare l’illegalità, con particolare attenzione alla guida in stato di ebbrezza, al lavoro nero e alle violazioni delle norme igienico-sanitarie.
