Seguici sui Social

Cronaca

La Venere degli Stracci a Napoli fino al 19 agosto

Pubblicato

il

La Venere degli Stracci a Napoli fino al 19 agosto

La Venere degli Stracci di Pistoletto: un’icona a Napoli

A Napoli, l’opera di Michelangelo Pistoletto, la “Venere degli Stracci”, ha ottenuto un enorme successo diventando una tappa irrinunciabile per il turismo nazionale e internazionale. Questo successo ha portato il Sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, a prolungare la permanenza dell’opera in Piazza Municipio per altri due mesi.

La nuova “Venere”, ricostruita dopo un incendio che aveva distrutto la precedente opera, è stata inaugurata il 6 marzo durante la rassegna “Napoli Contemporanea”. La sua esposizione, inizialmente prevista per 3 mesi e mezzo, è stata estesa fino al 19 agosto, con le operazioni di smontaggio che si concluderanno entro il 26 agosto.

Una donazione importante per Napoli

Durante una conferenza stampa congiunta, il Maestro Pistoletto ha annunciato la sua decisione di donare la “Venere degli Stracci” alla città di Napoli. Attualmente si stanno valutando le possibili collocazioni permanenti per l’opera, mentre il deposito temporaneo è pronto ad accoglierla dopo la sua rimozione da Piazza Municipio.

Questo prolungamento della permanenza della “Venere degli Stracci” conferma il grande successo dell’iniziativa, che ha arricchito l’offerta culturale di Napoli e ha attratto un numero sempre maggiore di turisti. La collaborazione tra l’Amministrazione Comunale e il Maestro Pistoletto continua a portare importanti risultati per la promozione dell’arte contemporanea e per la valorizzazione del patrimonio culturale della città.

Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]