Seguici sui Social

Cronaca

Incendio Camaldoli: presidio interforze notturno e controlli con Carabinieri Forestali per domare le fiamme.

Pubblicato

il

Incendio Camaldoli: presidio interforze notturno e controlli con Carabinieri Forestali per domare le fiamme.

Incendio Camaldoli quasi domato: presidio interforze per la notte e controlli con Carabinieri Forestali

Dopo due giorni di intensi sforzi, le fiamme che hanno colpito la collina dei Camaldoli a Napoli sono finalmente sotto controllo, grazie all’azione congiunta delle autorità competenti. Il Centro coordinamento soccorsi, presieduto dal prefetto di Napoli, Michele di Bari, ha dichiarato che il fuoco è “quasi del tutto sopito”.

Per garantire la sicurezza della zona e completare l’estinzione degli ultimi focolai, il prefetto ha disposto un presidio di cinturazione interforze. Vigili del Fuoco, volontari della protezione civile regionale e forze dell’ordine saranno supportati dai Carabinieri del gruppo forestale di Napoli, che si uniranno alle operazioni a partire dalla giornata di domani.

Il Centro coordinamento soccorsi resterà attivo per tutta la notte, monitorando costantemente la situazione e garantendo un intervento rapido in caso di necessità. La presenza delle forze dell’ordine e il coordinamento sinergico delle squadre sul campo hanno permesso di contenere l’incendio e evitare danni alle persone e alle abitazioni della zona colpita.

Un sospiro di sollievo per i cittadini delle zone collinari di Napoli

La fine delle fiamme rappresenta un sollievo per l’intera città di Napoli, che ha vissuto momenti di apprensione per l’evolversi dell’incendio. L’impegno congiunto di tutte le forze in campo ha dimostrato la capacità di fronteggiare emergenze di questo tipo e ha portato alla rapida contenimento del pericolo.

Nonostante il controllo della situazione, i controlli sulla collina dei Camaldoli continueranno nei prossimi giorni per assicurare la completa messa in sicurezza dell’area colpita. La collaborazione tra le autorità competenti e il supporto della popolazione sono fondamentali per prevenire nuovi episodi di incendi e garantire la tutela dell’ambiente e della comunità locale.

Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]