Seguici sui Social

Cronaca

Incendio ai Camaldoli: fiamme tornano su versante Pianura

Pubblicato

il

Incendio ai Camaldoli: fiamme tornano su versante Pianura

Incendio ai Camaldoli: le fiamme riprendono sul versante di Pianura

A Napoli, il rogo che sembrava aver trovato fine sulla collina dei Camaldoli ha ripreso vigore questa mattina sul versante di Pianura, obbligando i vigili del fuoco a intervenire nuovamente.

Le fiamme, attive in prossimità di zone densamente popolate, hanno reso necessaria l’evacuazione precauzionale di alcune famiglie residenti nella zona colpita.

L’incendio, che ha già causato danni considerevoli due giorni fa, ha scatenato la rabbia dei cittadini e dei rappresentanti locali.

La denuncia del deputato di Alleanza Verdi

Il deputato di Alleanza Verdi, Francesco Emilio Borrelli, ha sollevato polemiche riguardo ai ritardi nell’intervento dei mezzi aerei per spegnere le fiamme. Borrelli ha dichiarato: “Troppe ore sono trascorse tra il primo avvistamento del focolaio e l’arrivo dei canadair, permettendo all’incendio di diffondersi rapidamente. Le conseguenze avrebbero potuto essere decisamente più tragiche”.

Borrelli ha annunciato che, una volta domato il fuoco, si impegnerà a monitorare l’ambiente circostante e a valutare i danni causati dall’incendio.

Nel corso della notte, il centro di coordinamento soccorsi, sotto la guida del prefetto di Napoli Michele di Bari, ha orchestrato le operazioni di spegnimento. Le squadre dei vigili del fuoco, supportate da forze dell’ordine, polizia municipale e Regione Campania, hanno lavorato incessantemente per contrastare l’avanzata delle fiamme.

Un elicottero antincendio ha effettuato numerosi lanci di acqua mentre è in corso la disalimentazione della linea elettrica ad alta tensione per consentire l’intervento di ulteriori mezzi aerei.

L’incendio dei Camaldoli sottolinea l’esigenza di una maggiore prevenzione. Come ha sottolineato Borrelli, “non possiamo aspettare che si verifichino tragedie simili prima di agire. È necessario attuare un piano efficace di gestione del territorio e delle risorse boschive, con interventi mirati alla manutenzione e alla pulizia delle aree a rischio”.

Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]