Seguici sui Social

Cronaca

Guardia di Finanza recupera gommoni rubati a Torre del Greco

Pubblicato

il

Guardia di Finanza recupera gommoni rubati a Torre del Greco

Recupero di gommoni rubati a Torre del Greco

Nella notte del 19 giugno, i militari del Reparto Operativo Aeronavale di Napoli hanno recuperato due natanti rubati, abilmente occultati tra gli scogli in un’insenatura del litorale di Torre del Greco.

Operazione di recupero grazie alla segnalazione della Sala Operativa

L’operazione è stata resa possibile grazie a una segnalazione della Sala Operativa del Comando Provinciale e è stata eseguita dall’equipaggio della vedetta acque interne V.A.I. 317, una moderna unità navale a propulsione brida recentemente assegnata alle Fiamme Gialle partenopee per la vigilanza costiera.

Intensificazione dei controlli in mare

La silenziosità e il ridotto pescaggio della V.A.I. 317 si sono rivelati determinanti per il successo dell’operazione, permettendo ai militari di operare in uno specchio acqueo caratterizzato da basso fondale dove i ladri pensavano di aver messo al sicuro i gommoni rubati. I natanti sono stati poi restituiti ai legittimi proprietari.

Il fenomeno dei furti di gommoni è noto alle forze dell’ordine, e i militari del Corpo hanno evidenziato tale problema alle marinerie della costa. Durante i controlli di polizia, gli equipaggi dei mega yacht presenti nelle varie rade del Golfo di Napoli sono stati invitati a prestar maggiore attenzione ai tender lasciati incustoditi durante le ore notturne.

Ulteriori servizi di Polizia del Mare in programma

Nelle prossime settimane, in vista del progressivo aumento del traffico diportistico con particolare riferimento alle località a maggiore vocazione turistica, è prevista un’ulteriore intensificazione dei servizi di Polizia del Mare da parte delle Fiamme Gialle. L’operazione di Torre del Greco dimostra l’impegno delle Fiamme Gialle nel contrastare i fenomeni di criminalità marittima e nel tutelare la sicurezza dei cittadini e dei turisti.

Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]