Cronaca
Decine di chili di mozzarella sequestrati nel Casertano: fatti con latte vaccino
I carabinieri hanno fatto un importante sequestro di mozzarella contraffatta in un caseificio di Marcianise, in provincia di Caserta. Il prodotto, venduto come mozzarella di bufala, è risultato contenere latte vaccino, violando così le normative sulla denominazione di origine.
Il sequestro della mozzarella contraffatta
L’operazione dei carabinieri ha portato al sequestro di ben 31 chili di mozzarella, che veniva venduta come prodotto di alta qualità ma che in realtà non rispettava la sua denominazione di origine. Questo tipo di frode alimentare è molto grave, poiché inganna i consumatori e danneggia l’immagine del prodotto vero e delle aziende che lo producono legalmente.
Frodi alimentari: un problema diffuso
Purtroppo, casi come quello della mozzarella contraffatta non sono isolati, ma rappresentano un problema diffuso nel settore agroalimentare. Le frodi alimentari possono riguardare diversi prodotti, dalle carni al pesce, dai formaggi all’olio extravergine di oliva. Per questo è importante essere sempre vigili e scegliere con cura cosa mettere nel carrello della spesa.
Conclusioni
Il sequestro della mozzarella contraffatta avvenuto a Marcianise è un monito per tutti i consumatori: è fondamentale prestare attenzione all’etichettatura e alla provenienza dei prodotti che acquistiamo, per evitare di incorrere in truffe e per sostenere le aziende che rispettano le normative e producono in modo legale e trasparente.
Continua a leggere su Fanpage per rimanere aggiornato su questo e altri casi di frodi alimentari.
