Seguici sui Social

Cronaca

carenza di medici causa ritardi nei trattamenti

Pubblicato

il

carenza di medici causa ritardi nei trattamenti

“Carenza di personale sanitario e lunghe liste d’attesa”: a Napoli la 2

Il convegno della UIL presso l’hotel “Ramada” di Napoli ha affrontato le problematiche del sistema sanitario nazionale, dal personale sanitario alle liste di attesa. Vertici nazionali e regionali della UIL e rappresentanti degli Ordini professionali hanno partecipato, discutendo della carenza di personale sanitario, delle liste d’attesa, della migrazione dei medici all’estero, del numero chiuso all’università e di altre questioni relative alla sanità.

Per Nicola Di Donna, Segretario della UIL Federazione Poteri Locali di Napoli, l’unico modo per ridurre le liste d’attesa è aumentare le assunzioni nel settore sanitario. Paolo Esposito, Presidente dell’Ordine Interprovinciale dei Fisioterapisti, ha proposto di includere i fisioterapisti nelle unità di valutazione per ampliare i servizi territoriali e ridurre i tempi di attesa per le terapie riabilitative.

Rita Longobardi, Segretario generale della UIL Federazione Poteri Locali, ha denunciato le condizioni di lavoro estenuanti degli operatori sanitari, che spesso devono affrontare turni massacranti e anche aggressioni. Teresa Rea, Presidente dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche, ha sottolineato l’importanza di valorizzare la professione infermieristica.

Pierpaolo Bombardieri, Segretario generale della UIL, ha criticato l’autonomia differenziata per il rischio di aumentare le disuguaglianze tra nord e sud e peggiorare l’offerta sanitaria. La UIL si oppone a questa decisione che potrebbe aggravare le disparità esistenti nel Paese.

Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]