Cronaca
Campi Flegrei: Il 20% degli edifici viola norme urbanistiche
Campi Flegrei: il 20% degli edifici è abusivo
Il ministro per la Protezione Civile, Nello Musumeci, ha dichiarato durante una conferenza stampa che il governo non intende spendere denaro per le case abusive o per le seconde case presenti nei Campi Flegrei, al fine di evitare false aspettative.
Secondo un’analisi condotta da Legambiente e Il Sole 24 Ore, nell’area dei Campi Flegrei, che conta 85.000 abitanti e 16.000 edifici, il 20% delle abitazioni è abusivo a causa di un boom edilizio spontaneo avvenuto principalmente negli anni ’70 e ’80.
Il sindaco di Bacoli risponde alle polemiche
Il sindaco di Bacoli, Josi Gerardo Della Ragione, ha criticato le polemiche sollevate, sottolineando che è fondamentale risolvere i problemi abitativi dei cittadini anziché alimentare controversie inutili che non portano a nessuna soluzione concreta.
Della Ragione ha invitato il ministro Musumeci a evitare polemiche e a concentrarsi sull’attuazione dei decreti per risolvere la situazione delle persone che vivono nella zona a rischio.
Il sindaco di Pozzuoli analizza il Decreto sui Campi Flegrei
Il sindaco di Pozzuoli, Gigi Manzoni, ha annunciato di aver presentato uno studio sul bradisismo al ministro, evidenziando la necessità di adottare un provvedimento specifico per la prevenzione del rischio. In merito al Decreto, Manzoni ha espresso parziali soddisfazioni per le risorse destinate agli interventi di edilizia pubblica, ma ha evidenziato la necessità di accelerare la verifica della vulnerabilità degli edifici nella zona rossa.
Inoltre, Manzoni ha ribadito l’importanza di garantire lo sviluppo del territorio di Pozzuoli, nonostante le limitazioni dovute al rischio bradisismico, sottolineando l’importanza di un’azione rapida e efficace per fronteggiare l’emergenza.
