Seguici sui Social

Cronaca

Blitz dei vigili contro bagarini al concerto di Gigi D’Alessio

Pubblicato

il

Blitz dei vigili contro bagarini al concerto di Gigi D’Alessio

Concerto Gigi D'Alessio Piazza del Plebiscito

Blitz dei Vigili Urbani durante il Concerto di Gigi D’Alessio: Controlli e Sanzioni per Ambulanti Abusivi

I recenti controlli effettuati dalla Polizia Locale di Napoli hanno portato a numerose sanzioni per gli ambulanti abusivi in occasione del concerto di Gigi D’Alessio in Piazza del Plebiscito. Le operazioni, mirate a garantire la sicurezza dei cittadini e il rispetto delle normative, si sono svolte non solo in Piazza del Plebiscito, ma anche nelle vicine Piazza Trieste e Trento e in via Toledo.

Controlli Intensi in Tutta l’Area

Durante l’evento musicale, la Polizia Locale ha intensificato i controlli in diverse zone strategiche del centro di Napoli. Oltre a Piazza del Plebiscito, teatro principale del concerto, gli agenti hanno monitorato anche Piazza Trieste e Trento e la storica via Toledo. L’obiettivo era prevenire attività illecite e garantire un ambiente sicuro per tutti i partecipanti.

Sanzioni per Ambulanti Abusivi

Nel corso delle operazioni, diversi ambulanti abusivi sono stati individuati e sanzionati. Questi commercianti operavano senza le necessarie autorizzazioni, violando le normative comunali. Le sanzioni inflitte mirano a contrastare il commercio illegale e a tutelare i venditori regolari che rispettano le leggi.

Impegno Continuo delle Forze dell’Ordine

Le attività di controllo e sanzione rientrano in un più ampio impegno della Polizia Locale di Napoli per mantenere l’ordine pubblico, soprattutto in occasione di eventi di grande richiamo come il concerto di Gigi D’Alessio. La presenza costante delle forze dell’ordine nelle zone affollate è fondamentale per prevenire disordini e garantire la sicurezza di residenti e turisti.

Risposta dei Cittadini e delle Autorità

La risposta dei cittadini alle operazioni di controllo è stata generalmente positiva. Molti hanno apprezzato la presenza delle forze dell’ordine e il loro lavoro per assicurare un ambiente sicuro durante il concerto. Anche le autorità locali hanno sottolineato l’importanza di tali operazioni per mantenere il decoro urbano e proteggere l’economia locale.

Per maggiori dettagli sull’accaduto, clicca qui.

Fonte

Cronaca

Napoli: turismo in crescita e lancio del “Brand Napoli”

Pubblicato

il

Napoli: turismo in crescita e lancio del “Brand Napoli”

Il boom del turismo a Napoli

Vedi Napoli e poi torni per parafrasare il celebre detto “Vedi Napoli e poi muori”. Sembrerebbe che i turisti che stanno arrivando a Napoli siano tutti seguaci di questo detto attribuito a Goethe.

Secondo i dati presentati ieri, il 90% degli italiani intervistati e il 91% degli stranieri dichiarano di voler tornare a visitare la città. Inoltre, l’89% del campione ha affermato di ricordare almeno uno dei prodotti tipici assaggiati durante la vacanza.

Napoli si conferma sempre di più come una meta turistica attraente: i dati del primo semestre del 2024 mostrano una crescita costante rispetto all’anno precedente. Con una permanenza media di 3 giorni, Napoli si posiziona come la seconda città italiana per durata del soggiorno dei turisti, subito dopo Roma.

Soddisfazione ai massimi storici

Il livello di gradimento tra i visitatori è ai massimi storici, con particolare apprezzamento per il patrimonio storico-monumentale, la cultura, il folklore e l’enogastronomia, che ottengono un punteggio di 4,4 su 5.

Nei primi mesi del 2024 si è registrata una media mensile di oltre 1,2 milioni di pernottamenti, con punte di oltre 800.000 anche durante i mesi invernali. Questo trend positivo conferma il successo della strategia di destagionalizzazione del turismo a Napoli.

I turisti premiano l’offerta

Un questionario somministrato a circa 5.000 turisti italiani e stranieri evidenzia un giudizio complessivamente positivo su tutti gli aspetti dell’offerta turistica a Napoli: eventi culturali e sportivi, divertimento, strutture ricettive e professionalità del personale.

Ospitalità e cultura

L’impatto positivo del turismo si estende anche alla cittadinanza. Il 90% dei residenti intervistati ritiene che il turismo apporti benefici economici alla città e alle attività locali, contribuendo inoltre ad accrescere l’orgoglio culturale e a mantenere viva la tradizione.

“Brand Napoli”

Un nuovo simbolo per la città: a partire da oggi sarà visibile in Piazza Municipio un’installazione con 12 pannelli nei pressi di via Acton, progetto realizzato dall’architetto Marco Tatafiore. L’invito ai turisti è quello di scattare selfie con i simboli di Napoli, tra cui il San Gennaro dipinto da Jorit, la pizza, il babà, la stazione della metropolitana Toledo e altri.

I dati confermano il grande potenziale di Napoli come destinazione turistica di eccellenza. L’impegno dell’amministrazione comunale, unito all’entusiasmo dei cittadini e all’apprezzamento dei visitatori, pone le basi per un futuro ancora più roseo per il turismo a Napoli.

L’assessora al Turismo e alle Attività Produttive Teresa Armato ha commentato: “Napoli sta vivendo una trasformazione che va governata partendo da una visione di città e dal percorso che occorre fare per sfruttarne le sue potenzialità. Il turismo è una risorsa molto importante anche se non l’unica. Salutiamo con soddisfazione i risultati ottenuti e la crescita post Covid. Avevamo una serie di obiettivi in parte raggiunti, come la destagionalizzazione e la creazione di migliaia di posti di lavoro”.

Fonte

Continua a leggere

Cronaca

Locale Quartieri Spagnoli chiuso 15 giorni per vendita alcolici minori

Pubblicato

il

Locale Quartieri Spagnoli chiuso 15 giorni per vendita alcolici minori

Un locale situato nei Quartieri Spagnoli di Napoli è stato chiuso per 15 giorni a seguito della somministrazione di alcolici a minori. La notizia ha destato scalpore nelle autorità locali e nella comunità del quartiere.

Norme rigide per la vendita di alcolici ai minori

Le normative italiane sono molto rigide riguardo alla vendita e somministrazione di alcolici ai minori di 18 anni. È vietato vendere alcolici a persone di età inferiore, e somministrarli in un locale pubblico è una violazione ancor più grave.

Controlli serrati e sanzioni pesanti

Le autorità prendono molto sul serio questi casi e effettuano controlli regolari per garantire il rispetto delle leggi. In questo caso, la scoperta di alcolici somministrati a minori ha portato alla chiusura temporanea del locale. Ma non è tutto, nei mesi scorsi erano stati trovati anche clienti con armi e droga all’interno del locale.

Educazione e consapevolezza per prevenire simili episodi

È importante sensibilizzare i gestori di locali pubblici sull’importanza di rispettare le normative riguardanti la vendita di alcolici ai minori. L’educazione e la consapevolezza sono fondamentali per prevenire simili episodi e proteggere la salute dei giovani.

Fonte

Continua a leggere

Cronaca

Incendio ai Camaldoli: caccia al piromane a Napoli.

Pubblicato

il

Incendio ai Camaldoli: caccia al piromane a Napoli.

Incendio ai Camaldoli: la caccia al piromane

La Procura di Napoli ha avviato un’indagine per incendio colposo in seguito al rogo che ha colpito la collina dei Camaldoli, mentre le forze dell’ordine sono sulle tracce del piromane responsabile dell’evento.

Le fiamme, alimentate dal gran caldo, si sono rapidamente propagate distruggendo vasti territori di macchia mediterranea e creando problemi agli abitanti delle zone collinari di Napoli.

Il focus dell’indagine della Procura di Napoli si concentra sull’aspetto economico dell’emergenza, con particolare interesse alla rimozione dei detriti e alla riqualificazione del territorio. L’inchiesta è gestita dal pool reati contro ambiente e territorio, guidato dal procuratore aggiunto Antonio Ricci.

I carabinieri forestali, nonostante il paesaggio di devastazione provocato dalle fiamme, stanno perlustrando la collina alla ricerca di indizi che possano condurre all’autore dell’incendio.

Una strategia ben orchestrata?

Le prime ipotesi suggeriscono che l’incendio è stato pianificato per un giorno critico, il primo di avviso caldo dell’estate, caratterizzato da temperature torride e venti che hanno alimentato il fuoco. L’innesco è avvenuto in un’area pubblica a ridosso di Napoli.

Le fiamme hanno provocato danni significativi e hanno destato interessi economici legati alla rimozione dei detriti e alla messa in sicurezza del territorio. Un’occasione che potrebbe generare un business di milioni di euro, simile a quanto accade in Calabria, terra d’origine del Procuratore Gratteri.

Le forze dell’ordine sono sul piede di guerra per individuare indizi e stabilire le responsabilità, acciuffando coloro che traggono vantaggio dalla situazione e cercano di lucrare sull’emergenza attivando appalti e fondi pubblici.

La priorità della Procura di Napoli

La Procura di Napoli considera la lotta contro l’economia dell’emergenza e gli incendi dolosi come una priorità, impegnandosi a difendere l’ambiente e a perseguire i colpevoli di questi atti criminosi.

L’incendio ai Camaldoli ha scosso la città di Napoli e rimane uno dei temi più discussi, specialmente dati i rischi di una ripresa delle fiamme con il caldo che persiste nella zona.

Fonte

Continua a leggere

Cronaca

Incidente auto-tir sulla Telesina: uomo 38enne ferito.

Pubblicato

il

Incidente auto-tir sulla Telesina: uomo 38enne ferito.

Un incidente stradale si è verificato nella giornata odierna tra Gioia Sannitica e Faicchio, nella provincia di Benevento. Le autorità competenti stanno indagando sulla dinamica dell’incidente e i carabinieri sono sul posto per fare luce sulla vicenda.

Dinamica dell’incidente

Secondo le prime informazioni disponibili, l’incidente coinvolge un’auto e un tir sulla strada Telesina. Un uomo di 38 anni è rimasto ferito e al momento sono in corso le operazioni di soccorso da parte dei medici e degli operatori di emergenza.

Aggiornamenti in tempo reale

Per rimanere aggiornati sull’evolversi della situazione e ricevere ulteriori dettagli sull’incidente, è possibile continuare a seguire gli aggiornamenti sul sito di notizie locale. Resta in attesa di ulteriori informazioni mentre le autorità lavorano per fare luce sulla dinamica dell’incidente stradale. Visitare il link per i dettagli completi: Continua a leggere

Fonte

Continua a leggere

Cronaca

Prefetto Napoli: Nuove vie di fuga Campi Flegrei

Pubblicato

il

Prefetto Napoli: Nuove vie di fuga Campi Flegrei

Napoli, il prefetto: “Lavoriamo su nuove vie di fuga dai Campi Flegrei”

La città di Napoli si sta preparando per affrontare il rischio di un’eruzione del supervulcano dei Campi Flegrei implementando nuove vie di fuga e organizzando prove di evacuazione.

Il Prefetto di Napoli, Michele di Bari, ha ribadito l’importanza di perfezionare il sistema di evacuazione, definendolo come “una priorità assoluta”.

In un recente incontro del comitato ordine e sicurezza, il Prefetto ha annunciato l’imminente svolgimento di prove di evacuazione con l’obiettivo di testare il piano e sensibilizzare la popolazione sulla situazione di emergenza.

Di Bari si è detto ottimista riguardo all’approvazione imminente di un decreto nazionale per i Campi Flegrei, riconoscendo le difficoltà di un simile provvedimento ma mostrando fiducia nella determinazione del Governo nel raggiungere questo obiettivo al più presto.

Oltre alle nuove vie di fuga e alle prove di evacuazione, il Prefetto ha sottolineato l’importanza di una corretta informazione e comunicazione alla cittadinanza.

“Dobbiamo sostenere e incoraggiare la ripetizione di queste attività”, ha dichiarato, “perché è fondamentale che la popolazione sia pienamente consapevole della situazione generale”.

Fonte

Continua a leggere

Cronaca

Arrestato figlio di Sandokan Schiavone a Napoli per ricostruire clan

Pubblicato

il

Arrestato figlio di Sandokan Schiavone a Napoli per ricostruire clan

Emanuele Libero Schiavone e Oreste Reccia fermati per risposta ai raid intimidatori

Durante un’operazione di polizia nel Casertano, Emanuele Libero Schiavone e Oreste Reccia sono stati fermati mentre erano armati. I due avevano preso le armi come risposta ai raid intimidatori che subivano frequentemente.

Schiavone e Reccia: gli arresti che hanno scosso il Casertano

Schiavone e Reccia, entrambi noti nel mondo criminale, sono stati arrestati dopo che la polizia li ha fermati con armi in mano. La loro intenzione era chiara: difendersi dagli attacchi subiti e mantenere il controllo sul territorio.

Il pericolo della criminalità nel Casertano

L’arresto di Schiavone e Reccia mette in luce il pericolo della criminalità che ancora persiste nel Casertano. Gli attacchi intimidatori e la violenza sono all’ordine del giorno, e solo con interventi decisi come questo si può sperare di arginare la situazione e ridurre l’insicurezza nella zona.

La lotta per il controllo del territorio

Schiavone e Reccia cercavano di difendere il loro territorio e il loro potere, ma questo arresto rappresenta un colpo duro per le loro ambizioni criminali. La lotta per il controllo del territorio è feroce e porta spesso a episodi di violenza e intimidazione, ma la legge deve prevalere per garantire la sicurezza dei cittadini.

Fonte

Continua a leggere

Cronaca

Il candidato sindaco di Torre Annunziata e le frasi omofobe: scuse in un contesto goliardico?

Pubblicato

il

Il candidato sindaco di Torre Annunziata e le frasi omofobe: scuse in un contesto goliardico?

Il candidato sindaco di Torre Annunziata, Carmine Alfano, è stato al centro di polemiche per delle frasi omofobe pronunciate in modo goliardico. Il video in cui si difende è stato pubblicato sul profilo ufficiale di “Forza Italia Torre Annunziata”. Questa vicenda ha portato l’Università di Salerno ad aprire un’indagine interna per valutare la condotta del candidato.

La difesa di Carmine Alfano

Nel video pubblicato su Facebook, Carmine Alfano si difende dalle accuse di omofobia sostenendo di aver pronunciato quelle frasi in un contesto scherzoso e non discriminatorio. Tuttavia, le reazioni sono state molto forti e hanno portato al coinvolgimento dell’istituzione accademica.

L’indagine dell’Università di Salerno

L’Università di Salerno ha deciso di aprire un’indagine interna per valutare se le azioni di Carmine Alfano siano compatibili con i valori e i principi dell’istituzione. Questa mossa dimostra quanto sia importante il rispetto delle diversità e la tutela dei diritti di ogni individuo.

Conclusioni

La vicenda legata alle frasi omofobe del candidato sindaco di Torre Annunziata ha scatenato un acceso dibattito e ha evidenziato l’importanza di promuovere la cultura del rispetto e della tolleranza. È fondamentale che i rappresentanti pubblici si impegnino a favore dell’inclusione e dell’uguaglianza, evitando qualsiasi forma di discriminazione. Resta da attendere l’esito dell’indagine interna dell’Università di Salerno per capire quale sarà la posizione ufficiale sull’accaduto. Questo episodio ci ricorda che la lotta contro l’omofobia e ogni forma di discriminazione deve essere una priorità per tutta la società.

Fonte

Continua a leggere

Cronaca

Gravi incidenti tra auto e scooter, 16enne e 15enne ferite ad Arzano

Pubblicato

il

Gravi incidenti tra auto e scooter, 16enne e 15enne ferite ad Arzano

Ieri sera si è verificato un grave incidente ad Arzano (Napoli) che ha coinvolto un’auto e uno scooter. Due giovani di 15 e 16 anni sono stati ricoverati in prognosi riservata a seguito dello scontro. La dinamica dell’accaduto non è ancora chiara, ma le autorità stanno indagando sull’accaduto per comprendere meglio cosa sia successo.

Le condizioni dei giovani coinvolti

I due ragazzi coinvolti nell’incidente sono attualmente ricoverati in ospedale in prognosi riservata. Si tratta di una ragazza di 15 anni e un ragazzo di 16 anni, entrambi in gravi condizioni a seguito dell’impatto tra l’auto e lo scooter su cui viaggiavano. I medici stanno facendo il possibile per garantire loro le cure necessarie e monitorare la loro situazione.

Indagini in corso

Le autorità competenti stanno lavorando per ricostruire la dinamica dell’incidente e capire le cause che hanno portato allo scontro tra l’auto e lo scooter. Al momento non sono state rilasciate ulteriori informazioni su questo fronte, ma si spera che le indagini possano fare luce sull’accaduto e chiarire cosa sia realmente successo quella sera ad Arzano.

Appello alla prudenza

Questo incidente ci ricorda quanto sia importante guidare in modo prudente e rispettare le regole della strada. La sicurezza stradale è un tema di fondamentale importanza e tutti dovremmo fare la nostra parte per evitare situazioni di pericolo. Speriamo che i giovani coinvolti nell’incidente possano riprendersi al più presto e che episodi simili possano essere evitati in futuro.

Fonte

Continua a leggere

Cronaca

Magistrato e cardiologo arrestati per violenza sessuale a Benevento: palpeggiavano pazienti nude durante false visite mediche

Pubblicato

il

Magistrato e cardiologo arrestati per violenza sessuale a Benevento: palpeggiavano pazienti nude durante false visite mediche

Nel ospedale di Benevento, due uomini, un magistrato e un cardiologo, sono stati arrestati per presunti abusi sessuali. I due avrebbero ripreso in video le violenze, fingendo di svolgere visite mediche mentre in realtà palpeggiavano e filmavano le pazienti nude.

L’accusa di violenza sessuale nell’ospedale di Benevento

Secondo le indagini, il magistrato si sarebbe finto collega del medico per facilitare le violenze. Le vittime sarebbero state ingannate e abusate durante supposti controlli medici. Le autorità hanno sequestrato materiale audiovisivo che riprende gli atti criminali.

La gravità delle accuse e le conseguenze per gli indagati

Le accuse di violenza sessuale sono molto gravi e potrebbero portare a conseguenze legali pesanti per i due uomini coinvolti. L’ospedale di Benevento è sotto choc per questa vicenda, che ha scosso la comunità e sollevato dubbi sulla sicurezza e l’integrità dell’istituzione sanitaria.

L’importanza di denunciare abusi e violenze

Questo caso evidenzia l’importanza di denunciare tempestivamente eventuali abusi e violenze, per garantire la tutela e la sicurezza delle vittime. È fondamentale che le istituzioni sanitarie e giudiziarie collaborino per assicurare che fatti del genere non accadano mai più.

Fonte

Continua a leggere

Cronaca

Emergenza a Castellammare: esplosione condotta acqua, evacuazione case e spiagge.

Pubblicato

il

Emergenza a Castellammare: esplosione condotta acqua, evacuazione case e spiagge.

Scoppia la condotta dell’acqua a Castellammare di Stabia

A Castellammare di Stabia, in provincia di Napoli, è stata vissuta un momento di forte paura a causa dell’esplosione di una condotta dell’acqua che ha portato all’evacuazione di abitazioni e spiagge.

Intorno a mezzogiorno, i carabinieri sono stati chiamati ad intervenire in via Acton. La tubatura dell’acqua, gestita dalla ditta Gori, si è lesionata per motivi ancora da chiarire.

Tutte le abitazioni situate nella zona interessata e circa quaranta persone che si trovavano in spiaggia sono state immediatamente evacuate. La via Acton e un tratto della strada statale 145 per Sorrento sono stati chiusi al traffico come misura precauzionale. Fortunatamente al momento non si segnalano feriti.

Il personale della ditta Gori è già sul posto per provvedere alla chiusura della tubatura principale e per attivare la tubatura secondaria sott’acqua al fine di garantire il regolare servizio. I lavori di riparazione saranno avviati immediatamente per riportare alla normalità la situazione.

Fonte

Continua a leggere

Trending