Seguici sui Social

Cronaca

Arzano, lotta contro la criminalità organizzata: la gomorra arzanese non vince

Pubblicato

il

Arzano, lotta contro la criminalità organizzata: la gomorra arzanese non vince

Blitz della Polizia di Stato ad Arzano

La Gomorra arzanese subisce uno scacco grazie all’operazione speciale della Polizia di Stato nelle roccaforti della camorra. Durante il blitz è stato scoperto un autolavaggio con lavoratori in nero.

Dopo il clamoroso manifestazione di potere del clan Amato-Pagano con il carosello notturno di auto di lusso che ha turbato la quiete della città nel cuore della notte, la risposta delle forze dell’ordine è stata rapida.

Nelle prime ore del pomeriggio è iniziata l’operazione straordinaria con controlli estensivi e una maxi-operazione di polizia. Centinaia di persone sono state identificate, tra cui molte con precedenti penali, e diversi veicoli sono stati sequestrati o recuperati dopo essere stati rubati.

Controllo del territorio a Arzano

Gli agenti del Commissariato di Frattamaggiore, supportati dal Reparto Prevenzione Crimine Campania, hanno condotto un’intensa operazione di controllo del territorio ad Arzano. Sono stati controllati e identificati 137 individui, di cui 35 con precedenti penali e 8 con misure restrittive in corso.

Sono stati verificati 61 veicoli, di cui 7 sono stati sottoposti a sequestro. Sono state rilevate 9 violazioni del Codice della Strada, tra cui guida senza patente, mancanza di assicurazione e mancata revisione periodica.

Un soggetto è stato denunciato per falsa identità e sono state individuate due auto rubate. Presso un’autolavaggio locale sono stati scoperti 6 lavoratori irregolari e il titolare dell’attività è stato sanzionato.

Questa operazione dimostra l’impegno della Polizia di Stato nel garantire la sicurezza dei cittadini di Arzano, alle prese con l’ascesa del clan Amato-Pagano e suoi affiliati locali.

Giuseppe Bianco

Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]