Cronaca
Amianto nel Parco della Marinella: “Frammenti piccoli, nessun rischio”

Amianto Trovato nel Parco della Marinella a Napoli: Il Comune Rassicura Sulla Sicurezza
Nel corso dei lavori di ristrutturazione presso il Parco della Marinella a Napoli, sono stati rinvenuti alcuni frammenti di amianto. Tuttavia, il Comune ha prontamente rassicurato i cittadini, specificando che i ritrovamenti sono nettamente inferiori a un millesimo dei campioni analizzati.
Da Dove Provengono i Frammenti di Amianto
Durante gli interventi di manutenzione del Parco della Marinella, circa un millesimo dei test effettuati sui materiali presenti ha rivelato la presenza di minuscoli frammenti di amianto. Questo materiale, utilizzato largamente in passato per le sue proprietà isolanti, è oggi noto per la sua pericolosità, ma i frammenti trovati non rappresentano un rischio immediato per la salute pubblica.
Le Dichiarazioni del Comune di Napoli
Il Comune di Napoli ha rilasciato una dichiarazione per tranquillizzare la popolazione. Secondo le autorità locali, la quantità di amianto rilevata nei campioni è estremamente bassa e non costituisce una minaccia per l’ambiente o per le persone che frequentano il parco. Inoltre, il Comune ha confermato che tutte le misure di sicurezza necessarie sono state adottate per garantire la protezione dei cittadini.
I Prossimi Passi per la Bonifica
Nonostante la bassa concentrazione di amianto, il Comune ha annunciato che procederà con la rimozione controllata dei frammenti trovati. Gli esperti verranno incaricati di supervisionare il processo di bonifica per assicurare che nessun residuo pericoloso rimanga nel parco. Questo intervento sarà eseguito seguendo le normative vigenti riguardanti la gestione e lo smaltimento dell’amianto.
L’Impatto Sulle Attività del Parco
Le operazioni di bonifica non dovrebbero avere un impatto significativo sulle attività ordinarie del Parco della Marinella. Le aree interessate dai ritrovamenti saranno isolate temporaneamente per garantire che i lavori si svolgano in sicurezza. Il Comune ha ribadito il suo impegno a proteggere l’ambiente e la salute dei cittadini, assicurando la riapertura completa del parco il prima possibile.
Per ulteriori dettagli e aggiornamenti sulla situazione, è possibile visitare il sito ufficiale del Comune di Napoli.
