Cronaca
25enne pregiudicato ferito a Afragola, nel rione Salicelle

Afragola: 25enne pregiudicato ferito in un agguato a via Salicelle
La città di Afragola torna nuovamente sotto i riflettori a causa di un agguato avvenuto nella notte in via Salicelle, che ha visto coinvolto un 25enne pregiudicato ferito.
Il giovane è stato prontamente soccorso e trasportato all’ospedale di Frattamaggiore con un’ambulanza del 118, dove attualmente è ricoverato ma non in pericolo di vita.
Gli agenti del Commissariato di Afragola della Polizia di Stato sono intervenuti in ospedale dopo essere stati avvisati dai medici del pronto soccorso. Il 25enne ha fornito loro una prima versione dei fatti, su cui ora si stanno svolgendo le indagini.
Secondo quanto raccontato dal giovane, è stato avvicinato da un’auto con a bordo dei sconosciuti da cui sono stati sparati diversi colpi di arma da fuoco, uno dei quali lo ha colpito alla caviglia.
Le forze dell’ordine stanno ora indagando per chiarire la dinamica dell’accaduto e hanno effettuato un sopralluogo nel rione Salicelle alla ricerca di tracce ematiche e di eventuali bossoli lasciati sul selciato.
Cronaca
Arbitri Serie A, 3ª giornata: Colombo a Juventus-Inter

La terza giornata di campionato di Serie A è ormai alle porte e con essa anche le designazioni arbitrali per i match più attesi del weekend. La Lega Serie A ha ufficializzato le scelte per gli arbitrati, promettendo spettacolo e tensione sui campi più caldi del momento. Tra i match più attesi c’è sicuramente la sfida tra Juventus e Inter, in programma sabato alle 18, che verrà diretta dall’arbitro Andrea Colombo della sezione di Como.
Arbitri e Designazioni
La scelta di Andrea Colombo per il big match tra Juventus e Inter non è affatto casuale, considerando la sua esperienza e competenza nel dirigere incontri di alta tensione. Al suo fianco ci saranno altri arbitri esperti, pronti a garantire un’equa e corretta gestione del gioco. Le designazioni arbitrali per la terza giornata di campionato sono state oggetto di molta attenzione e speculazione, soprattutto per quanto riguarda i match più importanti del weekend.
Il Ruolo dell’Arbitro
L’arbitro gioca un ruolo fondamentale nel garantire il corretto svolgimento della partita e la sua scelta può influire notevolmente sul risultato finale. La Lega Serie A mette sempre molta attenzione nella scelta degli arbitri, assicurandosi che siano i più adatti a dirigere ogni specifico incontro. La terza giornata di campionato promette di essere molto interessante, con diverse sfide che potrebbero avere un impatto significativo sulla classifica.
Le Sfide del Weekend
Il weekend sarà pieno di sfide emozionanti, con diverse squadre che cercheranno di conquistare importanti punti per la classifica. La partita tra Juventus e Inter sarà sicuramente una delle più seguite, data la storia e la rivalità tra le due squadre. Gli altri match della terza giornata di campionato saranno altrettanto interessanti, con ogni squadra che cercherà di fare il proprio dovere e portare a casa i tre punti. La tensione e lo spettacolo saranno quindi garantiti sui campi di Serie A.Fonte
Cronaca
Truffa a Nusco: due uomini denunciati per tentata truffa a anziane

Lo scenario della truffa ai danni degli anziani è diventato sempre più preoccupante nelle ultime settimane. A Nusco, in provincia di Avellino, si è verificato un tentativo di truffa ai danni di due anziane, che ha fortunatamente avuto un esito positivo grazie alla prontezza e alla vigilanza delle vittime. Gli autori del tentato reato, un giovane di 20 anni e un uomo di 60 anni, entrambi residenti in provincia di Napoli e già noti alle forze dell’ordine per precedenti condanne, avevano contattato le due anziane tramite telefono.
I dettagli della truffa
I due malintenzionati avevano telefonato alle anziane, proponendo loro un’offerta che sembrava troppo buona per essere vera, con l’intento di convincerle a rivelare informazioni sensibili o a consegnare loro del denaro. Tuttavia, le due donne, consapevoli dei rischi di truffa, hanno mantenuto la calma e hanno rifiutato di dare credito alle proposte degli autori della truffa.
La prontezza delle vittime e l’intervento delle forze dell’ordine
La prontezza e la determinazione delle due anziane hanno permesso di sventare il piano dei truffatori. Non appena hanno capito che si trattava di una truffa, le due donne hanno denunciato il fatto alle forze dell’ordine, che hanno immediatamente avviato le indagini. Grazie alla collaborazione tra le vittime e le forze dell’ordine, i due autori della truffa sono stati identificati e sono stati presi i necessari provvedimenti per prevenire ulteriori azioni delittuose.
La prevenzione contro le truffe
Questo episodio dimostra l’importanza della prevenzione e della vigilanza contro le truffe, in particolare quelle ai danni degli anziani, che sono spesso i più vulnerabili a questo tipo di reati. È fondamentale sensibilizzare la popolazione, in particolare gli anziani, sui rischi delle truffe e fornire loro gli strumenti necessari per riconoscere e segnalare eventuali tentativi di truffa. La collaborazione tra cittadini e forze dell’ordine è essenziale per prevenire e contrastare questo tipo di crimine.
Fonte
Cronaca
Fermato a Avellino 60enne con attrezzature per cattura uccelli

L’operazione condotta dai Carabinieri della Stazione di Trevico ha portato a un importante risultato nella lotta contro la cattura illegale di volatili. Un uomo di 60 anni, residente a Villaricca, è stato fermato ieri pomeriggio a Vallata, in provincia di Avellino, con ben otto cardellini e diverse attrezzature utilizzate per la cattura di uccelli in modo illegale. Questo intervento dimostra l’impegno costante delle forze dell’ordine nel proteggere l’ambiente e la fauna selvatica.
L’Operazione dei Carabinieri
L’operazione è stata condotta dai Carabinieri con grande professionalità e precisione, grazie a un’attenta pianificazione e a un servizio di vigilanza che ha consentito di individuare e fermare l’uomo responsabile della cattura illegale di volatili. La scoperta di otto cardellini e delle relative attrezzature ha confermato le accuse e ha portato alla denuncia dell’uomo per il reato di uccellagione.
Il Reato di Uccellagione
Il reato di uccellagione è un’infrazione grave che riguarda la cattura, l’uccisione o la detenzione di uccelli in violazione delle norme di protezione della fauna selvatica. Questo reato non solo danneggia la biodiversità e l’ecosistema, ma rappresenta anche una violazione delle leggi che proteggono gli animali. La denuncia dell’uomo di 60 anni serve come monito per coloro che continuano a violare queste norme, sottolineando l’importanza della conservazione della natura e della fauna.
La Protezione dell’Ambiente
La protezione dell’ambiente e della fauna selvatica è un compito fondamentale per le generazioni presenti e future. Le operazioni come quella condotta dai Carabinieri di Trevico dimostrano l’impegno delle autorità nel garantire il rispetto delle norme che tutelano l’ambiente. È importante che la società civile e le istituzioni lavorino insieme per sensibilizzare sull’importanza della conservazione della natura e per prevenire reati ambientali come l’uccellagione. Solo attraverso un’azione coordinata e una maggiore consapevolezza possiamo sperare di preservare la ricchezza naturale del nostro pianeta.
Fonte