Seguici sui Social

Cronaca

10 anni fa, omicidio Ciro Esposito: fiaccolata a Napoli

Pubblicato

il

10 anni fa, omicidio Ciro Esposito: fiaccolata a Napoli

Il 25 giugno del 2014 si è verificata la tragica morte di Ciro Esposito, il giovane tifoso colpito da un proiettile sparato da Daniele De Santis durante gli scontri tra tifosi del Napoli e della Roma cinquanta giorni prima. Ieri sera, sul Lungomare di Napoli, centinaia di persone hanno partecipato ad una fiaccolata in suo onore.

Centinaia di persone si riuniscono per ricordare Ciro Esposito

La sera scorsa, una folla composta da centinaia di individui si è riunita sul Lungomare di Napoli per commemorare la memoria di Ciro Esposito, il giovane tifoso tragicamente ucciso durante scontri tra fazioni rivali.

Un gesto di solidarietà e ricordo per la vittima

La fiaccolata che si è svolta ieri sera è stata un gesto toccante di solidarietà e ricordo nei confronti di Ciro Esposito e della sua famiglia. Le persone presenti hanno acceso le fiaccole e camminato lungo il Lungomare in un momento di silenziosa commemorazione.

La lotta contro la violenza negli stadi continua

L’episodio che ha portato alla morte di Ciro Esposito ha scosso profondamente l’opinione pubblica e ha evidenziato la necessità di combattere la violenza negli stadi e nel mondo del calcio in generale. Iniziative come la fiaccolata di ieri sera aiutano a sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza di promuovere la cultura della pace e del rispetto reciproco tra i tifosi.

Continua a ricordare Ciro Esposito

La memoria di Ciro Esposito vive attraverso gesti come la fiaccolata di ieri sera sul Lungomare di Napoli. Continuare a ricordare la sua storia e a lottare contro la violenza negli stadi è un impegno che coinvolge tutti noi. La sua morte non deve essere vana, ma deve essere un monito per promuovere la cultura della non violenza e della solidarietà tra le persone.

Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]