Cronaca
Terremoto ai Campi Flegrei: magnitudo 3.4 alle 8:28 di oggi
Scossa di Terremoto ai Campi Flegrei alle ore 8:28
Questa mattina, alle ore 8:28, una scossa di terremoto ha colpito la zona dei Campi Flegrei. Il sismografo ha registrato una lunga oscillazione con epicentro situato al largo del golfo di Pozzuoli, a una profondità di 2.8 chilometri.
Dettagli dell’Evento Sismico
La scossa di terremoto, avvertita distintamente dalla popolazione locale, ha provocato momenti di preoccupazione ma al momento non sono stati riportati danni significativi a persone o strutture. L’epicentro della scossa si è situato in mare, limitando potenzialmente l’impatto sulla terraferma.
Profondità e Intensità del Terremoto
Con una profondità di 2.8 chilometri, il terremoto è stato relativamente superficiale. Questo tipo di scosse, pur avendo una forte percezione in superficie, tendono a perdere d’intensità con la distanza dall’epicentro. Tuttavia, l’area dei Campi Flegrei è nota per la sua attività sismica e vulcanica, richiedendo una costante attenzione e monitoraggio.
Precedenti e Monitoraggio Continuo
I Campi Flegrei sono una delle aree vulcaniche più attive e monitorate del mondo. La situazione è tenuta sotto controllo dalle autorità competenti, che utilizzano avanzate tecnologie di monitoraggio per osservare e analizzare ogni variazione sismica. Nel corso degli anni, la regione ha conosciuto varie attività sismiche, che sono state oggetto di studi approfonditi.
In conclusione, la scossa di terremoto registrata oggi ai Campi Flegrei è un promemoria della necessità di essere sempre preparati e informati sulle attività sismiche. Per maggiori dettagli e aggiornamenti, è possibile consultare il sito di [Fanpage](https://www.fanpage.it/napoli/terremoto-oggi-ai-campi-flegrei-la-terra-torna-a-tremare-alle-ore-8-28/).

Fonte
