Cronaca
Scossa e boato a Monte Nuovo, Campi Flegrei, ore 20:12 del 29 maggio
Scossa di Terremoto a Monte Nuovo: Dettagli e Impatti
Alle ore 20:12 è stata registrata una scossa di terremoto con epicentro nel cratere del Monte Nuovo, situato nei Campi Flegrei. La scossa ha avuto una magnitudo di 0,8, indicando una bassa energia, e si è verificata a una profondità di 3 chilometri.
Caratteristiche del Terremoto
Il terremoto, caratterizzato da una magnitudo di 0,8, rientra nella categoria dei sismi a bassa energia. Nonostante ciò, la profondità relativamente ridotta, di soli 3 chilometri, ha fatto sì che la popolazione locale avvertisse distintamente il boato.
Distribuzione e Avvertimento
La scossa è stata percepita in modo evidente dagli abitanti dei dintorni, i quali hanno segnalato il boato associato al terremoto. Questo tipo di eventi non è raro nell’area dei Campi Flegrei, una zona vulcanica soggetta a frequenti attività sismiche.
La Risposta delle Autorità
Immediatamente dopo la scossa, le autorità locali hanno avviato le procedure di monitoraggio per garantire la sicurezza della popolazione. Nessun danno è stato riportato, a conferma della lieve entità del terremoto.
Informazioni Aggiuntive
Per ulteriori dettagli sull’evento sismico e sulle misure di sicurezza messe in atto, è possibile consultare il sito web dedicato alle attività sismiche nei Campi Flegrei.

Scossa di terremoto con epicentro nel cratere del Monte Nuovo alle 20,12, magnitudo 0,8, energeticamente bassa, e profondità 3 chilometri.
