Seguici sui Social

Cronaca

Paura ai Campi Flegrei: residenti disperati senza aiuto dopo scosse

Pubblicato

il

Paura ai Campi Flegrei: residenti disperati senza aiuto dopo scosse

Due edifici evacuati a Pozzuoli (Napoli) dopo le scosse di terremoto del 20 maggio

Due palazzi di Pozzuoli, una città in provincia di Napoli, sono stati sgomberati oggi, lunedì 20 maggio, a seguito delle prime scosse di terremoto. La situazione ha generato grande preoccupazione tra i residenti, che hanno condiviso le loro esperienze e il loro stato d’animo con Fanpage.it. “Sembrava che la terra si stesse aprendo. Non possiamo continuare così, abbiamo bisogno di aiuto”, ha dichiarato un residente.

La paura dei residenti

I residenti di Pozzuoli, colpiti dallo shock, hanno espresso il loro terrore e la loro frustrazione. “Sembrava che la terra si stesse aprendo”, ha raccontato uno di loro, sottolineando l’intensità del sisma. Molti tra loro sono preoccupati per la mancanza di aiuti e supporto necessario per affrontare questa emergenza.

Le scosse di terremoto

Le scosse di terremoto che hanno colpito il territorio di Pozzuoli sono state avvertite in diverse parti della città. La percezione del fenomeno ha causato paura tra gli abitanti, portando all’evacuazione preventiva di due edifici per garantire la sicurezza delle persone.

La richiesta di aiuto

Gli abitanti di Pozzuoli sentono di non poter affrontare da soli questa situazione critica. Stanno chiedendo l’intervento delle autorità competenti per ricevere l’assistenza necessaria. “Non possiamo andare avanti così, abbiamo bisogno d’aiuto,” ha ribadito uno dei residenti, evidenziando l’urgenza di un sostegno adeguato per far fronte all’emergenza sismica.

Per ulteriori aggiornamenti, è possibile proseguire la lettura sul sito di Fanpage.it [continua a leggere](https://www.fanpage.it/napoli/campi-flegrei-la-paura-dei-residenti-dopo-le-scosse-non-abbiamo-aiuto-siamo-disperati/).

Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]