Cronaca
Omicidio a Castel Volturno: moglie in lacrime in tribunale racconta la morte di Luigi Izzo
Nella Corte d’Assise a Santa Maria Capua Vetere si è svolta la commovente testimonianza della vedova di Luigi Izzo, il barbiere brutalmente ucciso nel 2022 a Castel Volturno proprio davanti alla porta di casa. La donna, visibilmente scossa e commossa, ha raccontato con grande dolore l’orrore di quella tragica giornata e le conseguenze devastanti che ha avuto sulla sua vita e quella dei loro cari.
La tragedia di Luigi Izzo
Luigi Izzo, stimato barbiere della zona, è stato vittima di un agguato mortale che ha sconvolto l’intera comunità. La moglie, presente in aula durante il processo, ha ricordato con lacrime agli occhi l’amore e la dolcezza del marito, descrivendolo come una persona meravigliosa, amata da tutti per la sua generosità e il suo sorriso contagioso. La violenza dell’aggressione e la perdita improvvisa hanno lasciato un vuoto incolmabile nella vita della donna e dei loro cari.
L’emotiva testimonianza in tribunale
Durante la testimonianza in Corte d’Assise, la vedova di Luigi Izzo ha descritto con dolore il momento in cui ha trovato il marito riverso a terra davanti alla loro abitazione, immobile e insanguinato. La scena terribile ha segnato per sempre la sua memoria e il suo cuore, lasciandole cicatrici profonde che tarderanno a rimarginarsi. La presenza in tribunale è stata per lei un’occasione per rendere omaggio alla memoria di Luigi e chiedere giustizia per il vile assassinio che ha privato la sua famiglia di un uomo straordinario.
Appello per la verità e la giustizia
La testimonianza della vedova di Luigi Izzo si è conclusa con un appello commovente per la verità e la giustizia. La donna ha chiesto che i responsabili di quella barbarie vengano individuati e puniti con la massima severità, affinché nessun’altra famiglia debba mai vivere il dolore e la sofferenza che lei ha provato. Il suo coraggio e la sua determinazione nel cercare giustizia per il marito amato sono un monito per chiunque cerchi di sfuggire alle proprie responsabilità. La verità dovrà emergere, e la giustizia dovrà fare il suo corso per Luigi Izzo e per tutti coloro che hanno perso la vita in circostanze simili.
Fonte
