Cronaca
Ebanista di 96 anni vuole tramandare la passione, nessuno interessato al mestiere come lui
Carlo, l’ebanista di 96 anni che vuole tramandare la passione per il legno
Carlo, un anziano ebanista di 96 anni, continua a lavorare nella sua bottega ad Aversa, in provincia di Caserta. Nonostante l’età avanzata, Carlo realizza ancora cornici artigianalmente, mettendo in mostra la sua incredibile abilità e passione per il legno. Dopo una vita dedicata al mestiere dell’ebanisteria, Carlo desidera ora condividere la sua arte con i giovani e trasmettere loro l’amore per questo antico mestiere.
Tramandare la tradizione artigiana
Carlo racconta con orgoglio la sua esperienza nel mondo dell’artigianato del legno e il duro lavoro che ha svolto per diventare un maestro ebanista. Nonostante le difficoltà e i cambiamenti nel settore, il suo desiderio è quello di mantenere viva la tradizione artigianale e di insegnare ai giovani l’importanza di preservare le antiche tecniche.
Un appello per il futuro dell’artigianato
Con il passare degli anni, Carlo ha notato un calo di interesse nei confronti dei mestieri artigianali, con sempre meno giovani che scelgono di seguire le sue orme. L’ebanista di 96 anni fa quindi un appello a tutti i giovani che amano il legno e i mestieri tradizionali, invitandoli a non lasciare morire questa antica arte e a cogliere l’opportunità di apprendere da un maestro esperto come lui.
Carlo ha dedicato la sua vita al legno e all’artigianato, e il suo più grande desiderio è quello di vedere la sua passione e il suo talento perpetuati nelle nuove generazioni. Attraverso la sua esperienza e la sua dedizione, Carlo spera di ispirare e formare nuovi artigiani che possano portare avanti il suo lavoro e preservare la bellezza e l’unicità delle opere realizzate a mano con amore e maestria.
Se vuoi scoprire di più sulla storia di Carlo e sul suo lavoro di ebanista, puoi continuare a leggere l’articolo originale su Fanpage.it.
Fonte
