Cronaca
Cedimenti allo Stadio Maradona: chiusura Curva B inferiore, senza legame con il bradisismo
Il recente avvallamento di 2-3 gradoni nel settore inferiore della Curva B dello stadio Maradona ha destato preoccupazione dopo i recenti terremoti che hanno colpito la zona. Tuttavia, il Comune ha rassicurato che non vi è alcun problema sismico correlato a questi eventi.
L’allarme provocato dall’avvallamento
L’avvallamento dei gradoni nella Curva B ha portato alla chiusura preventiva di quella sezione dello stadio Maradona, al fine di garantire la sicurezza dei tifosi e dello staff. Le autorità competenti stanno indagando sulle cause di questo avvenimento e stanno monitorando attentamente la situazione per evitare problemi futuri.
Nessun legame con il bradisismo
Nonostante la paura scatenata dall’avvallamento dei gradoni, il Comune ha sottolineato che non vi è alcun legame con il bradisismo o altri eventi sismici che potrebbero minacciare la struttura dello stadio Maradona. Si tratta di un problema isolato che verrà affrontato con le dovute misure di sicurezza per garantire che lo stadio rimanga un luogo sicuro per i tifosi e per gli eventi sportivi.
Conclusioni
In conclusione, l’avvallamento dei gradoni nella Curva B dello stadio Maradona ha innescato un allarme di sicurezza, ma le autorità competenti stanno lavorando per risolvere la situazione in modo tempestivo e sicuro. È fondamentale garantire che le infrastrutture sportive siano sempre al sicuro per evitare incidenti e situazioni pericolose per il pubblico. Per ulteriori aggiornamenti sulla situazione, si consiglia di seguire le comunicazioni ufficiali delle autorità locali e del Comune.
Fonte
