Seguici sui Social

Cronaca

Azienda tessile: dipendenti in nero, multa di 100mila euro

Pubblicato

il

Azienda tessile: dipendenti in nero, multa di 100mila euro



Controlli dei Carabinieri per la Sicurezza sul Lavoro in Cantieri Edili e Aziende a Villaricca e Terzigno

Carabinieri Effettuano Controlli per la Sicurezza sul Lavoro a Villaricca e Terzigno

Carabinieri

I carabinieri hanno recentemente eseguito una serie di controlli mirati per garantire la sicurezza sul lavoro, concentrandosi sui cantieri edili e sulle aziende di Villaricca e Terzigno, due località situate nella provincia di Napoli. Durante queste operazioni, sono stati scoperti 8 dipendenti che lavoravano in nero, suscitando preoccupazione per la conformità alle normative vigenti sul lavoro.

Operazioni di Verifica nei Cantieri Edili

Le operazioni di controllo nei cantieri edili sono state fondamentali per valutare le effettive condizioni di sicurezza per i lavoratori. I carabinieri hanno passato al setaccio diversi siti di costruzione a Villaricca e Terzigno, riscontrando numerose irregolarità. Gli operai non erano adeguatamente protetti e mancavano spesso delle basilari misure di sicurezza.

Ispezioni nelle Aziende Locali

Oltre ai cantieri, l’attenzione si è spostata anche sulle aziende locali. Durante le ispezioni, è emerso che alcune di queste non rispettavano le leggi sul lavoro, evidenziando casi di dipendenti non regolarmente registrati presso le autorità competenti. Infatti, ben 8 lavoratori sono risultati occupati in nero, una situazione che ha portato a pesanti sanzioni per i titolari delle imprese.

Conseguenze Legali e Sanzioni

Le irregolarità riscontrate durante i controlli hanno comportato significative conseguenze legali per i datori di lavoro. Le sanzioni previste per l’impiego di lavoratori in nero sono severe, e in alcuni casi è scattata anche la sospensione dell’attività. Questo intervento delle forze dell’ordine è stato mirato a dissuadere le pratiche lavorative illegali e a promuovere un ambiente di lavoro sicuro e regolamentato.

Per ulteriori dettagli sulle operazioni e le conseguenze delle ispezioni, puoi continuare a leggere.




Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]