Seguici sui Social

Cronaca

Arrestato il cugino dell’ex boss La Torre per estorsioni a Mondragone

Pubblicato

il

Arrestato il cugino dell’ex boss La Torre per estorsioni a Mondragone

Carabinieri arresto generica

Torna in Carcere Francesco Tiberio La Torre, Coinvolto in Estorsioni a Mondragone

Francesco Tiberio La Torre, cugino dell’ex capo clan Augusto La Torre, è stato arrestato nuovamente. L’accusa è di aver estorto denaro a un imprenditore e richiesto 50mila euro a un politico nel comune di Mondragone.

Le Accuse di Estorsione

Secondo le indagini, La Torre avrebbe preso di mira un imprenditore locale, imponendogli con la forza il pagamento di ingenti somme di denaro. Tale comportamento, caratterizzato da intimidazioni e minacce, è solo una delle ragioni del suo arresto.

Richiesta di 50mila Euro a un Politico

Oltre all’estorsione nei confronti dell’imprenditore, La Torre avrebbe chiesto 50mila euro a un politico di Mondragone. Questo ulteriore episodio ha contribuito ad aggravare la sua posizione giudiziaria, portando al suo ritorno in carcere.

Coinvolgimento Familiare e Rischi del Clan

Francesco Tiberio La Torre è strettamente legato a una delle più note famiglie della criminalità organizzata della zona. Suo cugino, Augusto La Torre, è un ex capo clan, il che sottolinea la pericolosità delle sue azioni e il rischio che rappresenta per la comunità.

Le Conseguenze Legali

L’arresto di La Torre e le accuse di estorsione non solo evidenziano l’importanza della lotta contro la criminalità organizzata, ma rappresentano anche un monito per altri membri delle famiglie mafiose. Le forze dell’ordine e la magistratura continuano a perseguire con determinazione chiunque sia coinvolto in attività illecite.

Per maggiori dettagli, [continua a leggere](https://www.fanpage.it/napoli/arrestato-il-cugino-dellex-boss-la-torre-estorsioni-a-politico-e-a-imprenditore-a-mondragone/).

Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]