Cronaca
Sequestrati 2 hotel a Ischia per abusi edilizi e scarichi in mare
La Guardia di Finanza ha sequestrato due hotel ad Ischia, accusati di abusi edilizi e di scaricare acque reflue in mare senza autorizzazione. Si tratta di una grave violazione delle normative ambientali e urbanistiche che ha portato all’intervento delle autorità competenti.
Abusi edilizi ad Ischia: una pratica illegale sempre più diffusa
L’abusivismo edilizio è un problema diffuso in molte località turistiche, ma ad Ischia sembra essersi raggiunto un livello preoccupante. Le autorità hanno intensificato i controlli per contrastare questa pratica illegale che danneggia l’ambiente e compromette la sicurezza delle strutture.
Scarichi illegali in mare: una minaccia per l’ecosistema marino
Lo sversamento di acque reflue in mare senza autorizzazione è un’altra violazione grave che mette a rischio l’equilibrio dell’ecosistema marino. Le sostanze inquinanti presenti nelle acque reflue possono danneggiare la flora e la fauna marina, compromettendo la salute dell’ambiente marino e la qualità delle acque.
Per maggiori dettagli sull’intervento delle autorità e sulle conseguenze di queste pratiche illegali, è possibile leggere l’articolo completo [qui](https://www.fanpage.it/napoli/abusi-edilizi-e-scarichi-in-mare-due-hotel-di-ischia-sequestrati-dalla-finanza/).
Fonte
Continua a leggere
