Cronaca
Sequestrata montagna di letame, 500 tonnellate di escrementi sversati nel Casertano.
I carabinieri insieme all’Asl e all’Arpac hanno condotto controlli mirati nel Casertano, scoprendo e denunciando il rappresentante di un importante allevamento zootecnico. Durante l’operazione di controllo, è stata trovata una grande quantità di letame sequestrata, pari a 500 tonnellate di escrementi, che erano stati sversati all’aria aperta.
Il sequestro del letame nel Casertano
I controlli effettuati dalle forze dell’ordine e dagli enti preposti hanno portato al sequestro di una vera e propria montagna di letame nel Casertano. Questa operazione ha permesso di individuare pratiche illegali legate allo smaltimento dei rifiuti zootecnici e alla gestione inadeguata degli stessi. La scoperta di questa quantità enorme di letame sequestrato evidenzia l’importanza dei controlli nel settore dell’allevamento zootecnico e dell’agricoltura, per garantire il rispetto delle normative ambientali e della salute pubblica.
Le conseguenze dell’illecito
La scoperta e il sequestro di questa montagna di letame nel Casertano hanno evidenziato le gravi conseguenze di pratiche illegali e disoneste legate allo smaltimento dei rifiuti zootecnici. Lo sversamento di escrementi all’aria aperta rappresenta un pericolo per l’ambiente e per la salute delle persone, creando potenziali rischi di inquinamento e contaminazione del territorio circostante. Adottare comportamenti corretti e rispettosi dell’ambiente è fondamentale per preservare la biodiversità e garantire un futuro sostenibile per le generazioni future.
Fonte
