Seguici sui Social

Cronaca

Eav trasforma Torre Annunziata-Castellammare-Gragnano in tram

Pubblicato

il

Eav trasforma Torre Annunziata-Castellammare-Gragnano in tram

Progetto di conversione della linea ferroviaria in tram leggero

L’Ente Autonomo Volturno (EAV) ha recentemente annunciato l’affidamento dell’incarico per la redazione del progetto definitivo relativo alla “Riconversione della linea ferroviaria Torre Annunziata – Castellammare di Stabia – Gragnano in tram leggero”. Il presidente dell’EAV, Umberto De Gregorio, ha comunicato che l’incarico è stato assegnato a un gruppo temporaneo di imprese di alto livello, tra cui Proger SpA (mandante), Italferr SpA, Hub Engineering, Progin SpA, Cremonesi Workshop Srl e Gnosis Progetti Società Cooperativa, per un ammontare di circa 1 milione di euro.

Attività e tempistiche del progetto

Le attività inizieranno la settimana prossima secondo un piano dettagliato: entro 10 giorni dalla consegna dell’incarico, il contraente presenterà l’elenco dei documenti del progetto, il programma di emissione degli stessi e il piano delle indagini. La consegna del progetto definitivo è programmata entro 120 giorni dalla ricezione di tutte le indagini geognostiche, strutturali e ambientali.

Fasi successive del progetto

Una volta approvato il Progetto Definitivo ‘rafforzato’ conformemente al Nuovo Codice degli Appalti, presumibilmente entro la fine dell’anno, si procederà con il bando di gara per la progettazione esecutiva e l’esecuzione dei lavori, in particolare per il primo lotto già finanziato tra Castellammare di Stabia e Gragnano, del valore di circa 33 milioni di euro. La durata dei lavori è stimata in 20 mesi dalla consegna degli stessi.

Supporto tecnico di RFI

RFI (Rete Ferroviaria Italiana) ha confermato il proprio supporto tecnico per avviare il procedimento di dismissione del sedime ferroviario della tratta Castellammare di Stabia – Gragnano, caratterizzata dall’assenza di impegni sul servizio di Trasporto Pubblico Locale (Tpl).

Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]