Seguici sui Social

Cronaca

Controlli Polizia Municipale a Napoli: 17 sanzioni ai negozi

Pubblicato

il

Controlli Polizia Municipale a Napoli: 17 sanzioni ai negozi

Controllo sulle autorimesse nella città di Napoli

Agenti dell’Unità Operativa Avvocata della Polizia Municipale di Napoli hanno condotto un’operazione di controllo in diverse zone della città, concentrandosi soprattutto sulle autorimesse situate in via Monserrato, via San Bartolomeo, via Spadari, via De Pretis, via Maio di Porto, via De Gasperi e via Oronzio Massa.

Irregolarità riscontrate e sanzioni emesse

Durante l’operazione sono state rilevate diverse irregolarità e redatti 17 verbali di contestazione:
– 6 per l’utilizzo non autorizzato di spazi esterni, dove alcune autorimesse avevano trasformato aree adiacenti in parcheggi abusivi senza le dovute autorizzazioni.
– 5 per pubblicità non autorizzata, relative alle autorimesse che avevano esposto cartelloni pubblicitari senza le necessarie autorizzazioni.
– 3 per occupazione abusiva di suolo pubblico con l’installazione di totem pubblicitari, comportanti sanzioni pecuniarie.
– 2 per mancata autorizzazione del passo carrabile, evidenziando la necessità di regolare l’accesso alle autorimesse.
– 1 per installazione abusiva su segnaletica stradale, vietando qualsiasi oggetto sulle segnaletiche stradali per garantire la sicurezza degli utenti della strada.

Controlli sulle soste irregolari

Parallelamente ai controlli sulle autorimesse, gli agenti scooteristi della Polizia Municipale, in collaborazione con il personale ausiliario dell’Anm, hanno effettuato un’ampia attività di monitoraggio sulle soste irregolari. Durante l’operazione sono state elevate 370 sanzioni per soste irregolari, redatte undici infrazioni ai trasgressori e effettuate due rimozioni forzate di veicoli parcheggiati in modo non regolare.

Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]