Seguici sui Social

Cronaca

Cacciati con Topolino: arrestati 3 ladri a Casoria

Pubblicato

il

Cacciati con Topolino: arrestati 3 ladri a Casoria

Arrestati tre ladri a Casoria

Oggi i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Napoli e della Compagnia di Poggioreale hanno arrestato tre persone, di 36, 48 e 52 anni, con l’accusa di furto in abitazione.

Operazione contro i ladri a Casoria

L’operazione è scaturita da alcune segnalazioni che descrivevano un’auto sospetta in via Nazionale delle Puglie, a Casoria. I militari hanno osservato due persone uscire da un portone e salire a bordo di un’autovettura guidata da un terzo individuo. Fermati per un controllo, i Carabinieri hanno trovato addosso ai fermati diverse centinaia di euro in contanti, una fede nuziale e vari attrezzi da scasso.

Dalle immediate indagini è emerso che l’anello e il denaro erano stati appena rubati da un appartamento la cui porta era stata aperta con una chiave universale chiamata “Topolino”, in grado di scassinare qualsiasi cilindro europeo senza lasciare segni di effrazione.

Su disposizione della Procura della Repubblica di Napoli Nord, i tre arrestati sono stati condotti presso la casa circondariale di Napoli Poggioreale.

Il pericolo del “Topolino”

Il “Topolino” è una tecnica di scasso che sfrutta la flessibilità della chiave inserita nel cilindro europeo. Il ladro, utilizzando uno speciale strumento, riesce a creare una chiave funzionante senza danneggiare la serratura, aprendo la porta in pochi secondi.

Questa tecnica rappresenta un pericolo concreto per la sicurezza delle abitazioni, in quanto permette ai ladri di entrare silenziosamente e senza lasciare tracce visibili.

Come difendersi dal “Topolino”

Per proteggersi da questa tecnica di scasso, è consigliabile installare serrature certificate di alta sicurezza, dotate di sistemi anti-bumping e anti-manipolatori. Inoltre, è importante non lasciare mai oggetti di valore incustoditi in casa e segnalare alle forze dell’ordine qualsiasi presenza sospetta.

Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]