Seguici sui Social

Cronaca

Biblioteca Benedetto Croce del Vomero chiusa da più di 4 anni: un grave problema per la comunità.

Pubblicato

il

Biblioteca Benedetto Croce del Vomero chiusa da più di 4 anni: un grave problema per la comunità.

Gennaro Capodanno sollecita riapertura biblioteca Benedetto Croce a Napoli

Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori Collinari e già presidente della Circoscrizione Vomero, è tornato a sollecitare l’amministrazione comunale di Napoli affinché riaprano la biblioteca comunale Benedetto Croce, chiusa da oltre quattro anni.

Delusione per mancata riapertura nella nuova sede

Capodanno, già promotore di iniziative per la biblioteca in passato, ha espresso profonda delusione per il fatto che la struttura non sia stata trasferita nei nuovi locali del polifunzionale di via Morghen, come da lui auspicato. Nonostante ci siano locali disponibili, la biblioteca rimane chiusa al pubblico, causando notevoli disagi ai cittadini del Vomero che sono privati di un importante punto di riferimento culturale e di aggregazione.

La decisione infelice del 2008

Capodanno ha ricordato la decisione infelice del 2008 di trasferire la biblioteca dalla sede storica a piano terra di via Morghen a locali interrati e inadeguati dell’edificio scolastico Vanvitelli. Questa scelta, mai ben spiegata, ha portato alla chiusura della biblioteca nel 2020.

Importanza della biblioteca per il quartiere Vomero

Capodanno ha sottolineato l’importanza di ripristinare questa struttura fondamentale per il Vomero, specialmente per i giovani, in un quartiere che ha visto la scomparsa di diverse librerie e cinema negli ultimi anni.

Appello al sindaco per la riapertura

L’appello di Capodanno è diretto al sindaco Gaetano Manfredi affinché, nonostante l’assenza di un assessore alla cultura, si adoperi per la pronta riapertura della biblioteca Benedetto Croce nei locali di via Morghen.

Rischio di perdita di un bene culturale

Esiste il rischio che questa importante struttura storica venga definitivamente dimenticata e che il quartiere perda un patrimonio culturale di inestimabile valore se non si interviene rapidamente per riaprire la biblioteca.

Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]