Cronaca
Biblioteca Andreoli de “L’Amica Geniale” a rischio: mille firme per salvarla
Salvataggio della biblioteca Andreoli a Napoli
La petizione online lanciata da Francesco Celotto su Change.org per evitare la chiusura della biblioteca Andreoli nel Rione Luzzatti a Napoli ha superato le mille firme. Questo luogo è diventato celebre grazie alla serie televisiva “L’Amica Geniale” di Elena Ferrante e ora rischia di essere dismesso a causa di un piano di razionalizzazione del Comune di Napoli.
Un punto di riferimento culturale a rischio
Situata nel cuore del Rione Luzzatti-Ascarelli, la biblioteca Andreoli è un importante punto di riferimento culturale per la zona da oltre cinquant’anni. La sua potenziale chiusura rappresenterebbe non solo la perdita di un luogo di cultura, ma anche un duro colpo alla memoria storica del quartiere.
Il piano del Comune e le preoccupazioni dei cittadini
Il Comune di Napoli ha previsto la dismissione dell’edificio che ospita la biblioteca, attualmente di proprietà della Regione Campania, a causa del debito accumulato. C’è l’ipotesi di trasferire la biblioteca all’Hotel Tiberio in via Galileo Ferraris, soluzione che desta preoccupazione per la sua lontananza dal Rione Luzzatti-Ascarelli e la difficoltà di accesso con i mezzi pubblici.
La petizione e la richiesta di mobilitazione
La petizione di Celotto denuncia l’assurdità di considerare la spesa per una biblioteca come un costo “passivo” e sottolinea l’importanza di mantenere un punto di riferimento culturale in un’area colpita da illegalità e degrado. Si chiede alla Regione Campania la concessione del Comodato d’uso gratuito dell’immobile per salvare la biblioteca Andreoli e il suo ruolo per la comunità.
Un appello alla mobilitazione
Si invita a firmare la petizione e a unirsi per evitare la chiusura della biblioteca Andreoli. Questo luogo rappresenta la cultura e la memoria di un quartiere che merita di essere protetto e valorizzato.
Insisti nel salvare la biblioteca Andreoli!
Link alla petizione: https://www.change.org/p/petizione-popolare-contro-la-chiusura-della-biblioteca-comunale-g-fortunato-di-napoli
