Seguici sui Social

Cronaca

Arzano: protesta per l’autismo e la discriminazione, in bicicletta

Pubblicato

il

Arzano: protesta per l’autismo e la discriminazione, in bicicletta

Una gara di bici speciale ad Arzano per sensibilizzare sull’autismo

Si terrà ad Arzano, il prossimo 13 aprile, una gara di bici che avrà come protagonisti i bambini. Questo non sarà solo una semplice pedalata, ma un’iniziativa volta a promuovere la consapevolezza sull’autismo e a promuovere l’inclusione di chi ne è affetto nella società.

Un evento voluto dall’associazione “Noi Possiamo”

L’evento è stato fortemente voluto da Antonio Culicelli, presidente dell’associazione “Noi Possiamo” APS con sede ad Arzano. Culicelli, insieme alla moglie Rachele, ha deciso di dedicare tempo ed energie per aiutare i ragazzi e le ragazze autistici, iniziando un viaggio difficile ma significativo.

Partenza e raduno

Il raduno è previsto alle ore 13:00 di sabato 13 aprile presso la sede dell’associazione, situata sulla strada provinciale SP1 in un’ampia area protetta appositamente allestita per l’evento.

Una manifestazione in concomitanza con la giornata dedicata all’autismo

L’evento si tiene in prossimità del 2 aprile, giornata dedicata ai bambini autistici, e offre l’opportunità ai ragazzi affetti da autismo di sentirsi parte di una comunità accogliente e di raggiungere traguardi importanti. La vita quotidiana di chi è autistico è fatta di piccole vittorie, e andare in bici è uno di quei sogni che sembrano impossibili ma che diventano realtà.

“Non c’è niente di più gratificante – concludono gli organizzatori –, del sorriso che si dipinge sui loro volti quando riescono ad andare in bici con la loro “bicicletta speciale”.

Partecipanti e sponsor

All’evento saranno presenti numerosi adulti, rappresentanti del mondo dello sport, della scuola, delle istituzioni e della stampa. Inoltre, l’associazione “Noi Possiamo” ha ricevuto il sostegno di diverse aziende sensibili al tema dell’autismo e delle disabilità.

P.B.

Tuttavia, è importante ricordare che l’autismo non è una diversità da temere o evitare, ma un aspetto integrante della società che merita rispetto e inclusione.

Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]