Cronaca
Arrestato il killer di Salvatore Coppola a Napoli
La cattura del presunto assassino di Salvatore Coppola
La Squadra Mobile di Napoli ha eseguito il fermo di indiziato di delitto su richiesta urgente dei tre procuratori della Direzione distrettuale Antimafia che stanno conducendo le indagini sull’omicidio di Salvatore Coppola. L’ingegnere di 66 anni ed ex collaboratore di giustizia è stato ucciso in un’imboscata della camorra nel parcheggio di un supermercato di San Giovanni a Teduccio meno di un mese fa.
La svolta nelle indagini e l’arresto del presunto killer
Secondo quanto riportato da Il Mattino, la svolta nelle indagini è avvenuta ieri pomeriggio con l’esecuzione del fermo per omicidio aggravato dal contributo ai clan della camorra di Napoli est. Il 64enne M.D.S., già noto alle forze dell’ordine, è ora in custodia e il provvedimento sarà sottoposto all’esame del giudice per la convalida.
Il presunto killer è stato individuato grazie alle riprese di telecamere di sorveglianza che lo hanno mostrato mentre si avvicinava alla vittima con un passo incerto e claudicante, sparando poi un colpo alla nuca prima di fuggire.
Il movente dietro l’omicidio di Salvatore Coppola
Si ritiene che l’omicidio sia stato commesso su commissione in relazione ad affari legati alle aste immobiliari gestite dall’ingegnere ucciso. L’indagine condotta dai pm Sergio Raimondi, Simona Rossi e Maria Sepe, sotto il coordinamento del procuratore capo di Napoli, Nicola Gratteri.
Il movente sembra essere legato a interessi affaristici e criminali, con i clan rivali dei Mazzarella desiderosi di assicurarsi un vantaggio finanziario attraverso la rimozione di Coppola. Si sospetta che il killer abbia agito in concorso con altri complici, su commissione di un clan rivale dei Mazzarella.
Arresto e accuse contro il presunto assassino
Il presunto assassino è stato arrestato e dovrà rispondere di omicidio, oltre al furto dell’auto utilizzata nell’agguato. La sua identificazione è stata agevolata dalla sua pregressa attività criminale che include reati contro la persona e contro il patrimonio.
