Seguici sui Social

Cronaca Giudiziaria

Tramontano: Giulia uccisa per timore di abortire e perdere la maternità

Pubblicato

il

Tramontano: Giulia uccisa per timore di abortire e perdere la maternità

Chiara Tramontano ha raccontato la sua toccante testimonianza in aula, riguardante la morte di sua sorella Giulia, uccisa a coltellate dal compagno Alessandro Impagnatiello il 27 maggio 2023. Durante la sua deposizione, Chiara ha sempre riferito ad Alessandro come “l’imputato”.

Nel corso della testimonianza, Chiara ha parlato dell’incertezza vissuta nei mesi precedenti alla tragedia, della decisione di abortire presa da Giulia e della difficoltà che quest’ultima aveva nel accettare tale scelta. Chiara ha sottolineato che, nonostante provenissero dal Sud, non capivano come due stipendi potessero non essere sufficienti per crescere un figlio.

La testimonianza di Chiara ha rivelato che inizialmente Alessandro aveva cambiato idea riguardo alla gravidanza di Giulia, esprimendo il desiderio di avere il bambino. Tuttavia, contrariamente alle apparenze, Chiara rivela che Alessandro usava la gravidanza come un “boomerang” per evitare le proprie responsabilità. Ha anche accennato ad un tradimento confessato e poi negato dal compagno della sorella.

Chiara ha descritto la relazione tra Giulia e Alessandro come instabile, caratterizzata da frequenti litigi riguardanti gli orari lavorativi e il tenore di vita. Nonostante le divergenze, Chiara era profondamente legata a Giulia e la considerava la sua confidente.

Anche se non era d’accordo con la relazione tra Giulia e Alessandro, durante l’ultimo viaggio a Napoli, Chiara ha visto il pancione della sorella e ha capito di diventare zia, decidendo di mettere da parte i suoi giudizi e di restare accanto a Giulia in ogni momento.

La testimonianza di Chiara offre uno sguardo struggente sulla vita di una giovane donna alle prese con una relazione complicata e con la tragica perdita della sua amata sorella.
Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]