Seguici sui Social

Cronaca

Sindaci sciolti per mafia e imprenditori interdetti

Pubblicato

il

Sindaci sciolti per mafia e imprenditori interdetti

Lello Topo sta preparando la sua campagna elettorale per le elezioni europee in una cena a Giugliano. Partecipano ex Sindaci di Comuni sciolti per camorra, imprenditori colpiti da interdittiva antimafia e amministratori locali anti Pd.

Si avvicinano le elezioni europee e iniziano le grandi manovre per la formazione delle liste. Tra i candidati c’è Raffaele Topo, detto Lello, ex consigliere regionale ed ex senatore del Pd. Lello Topo, già sindaco di Villaricca in provincia di Napoli, sta cercando sostegno per la sua campagna elettorale, stringendo accordi tra le aree di Napoli e Caserta. Alcuni incontri inclusi una cena a fine febbraio con personaggi controversi.

Durante la cena a Giugliano, Lello Topo è stato fotografato con imprenditori della provincia di Caserta e amministratori locali. Tra loro, Salvatore Bizzarro, imprenditore colpito da interdittiva antimafia per presunti legami con il clan Belforte a Marcianise. Anche Andrea Villano, ex Sindaco di Orta di Atella, sciolto per infiltrazioni camorristiche, era presente al tavolo.

In un’altra foto della cena, Lello Topo appare accanto a Marcello De Rosa, Sindaco di Casapesenna, e a Mario Casillo, consigliere regionale del Partito Democratico. Marcello De Rosa è stato condannato per falso in atto pubblico e vive sotto scorta. Lello De Rosa, fratello di Marcello, è funzionario pubblico. Mario Casillo è legato da amicizia a Lello Topo e entrambi si spartiscono il consenso nella provincia di Napoli.

Tra i sostenitori di Lello Topo figurano esponenti che hanno rapporti tesi con il Partito Democratico, che lo candida alle europee. Fra di loro, Francesco Di Gaetano, assessore del Comune di Vitulazio, coinvolto in una controversia con il Pd. La presenza di sostenitori anti-Pd alla cena solleva interrogativi sul sostegno politico a Topo.

In conclusione, la campagna elettorale di Lello Topo per le elezioni europee si avvale di un sostegno controverso da parte di personaggi discutibili e di esponenti politici in conflitto con il Partito Democratico. La cena a Giugliano è solo uno degli eventi che mettono in luce le alleanze e le tensioni nel percorso politico di Topo.

Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]