Cronaca
Richieste di aiuto per disturbi alimentari dopo video Fanpage.it: “A volte basta poco”.
Il reportage di Fanpage.it sui disturbi alimentari ha suscitato un’ondata di richieste di aiuto e supporto per l’associazione Mollichine fondata da Angela Russo. Le richieste sono arrivate da diverse parti d’Italia, dimostrando l’importanza di raccontare storie di recupero e di lotta contro le malattie.
Angela Russo, protagonista dello speciale giornalistico, ha ricevuto contatti da persone in varie regioni italiane alla ricerca di aiuto per sé stesse o per i propri cari affetti da disturbi alimentari. La sua esperienza personale di recupero e di fondazione dell’associazione Mollichine ha ispirato molte persone a chiedere supporto e informazioni.
L’associazione Mollichine si impegna nell’informazione, nell’orientamento e nella prevenzione dei disturbi alimentari, soprattutto attraverso incontri pubblici e in contesti come le scuole. Angela offre il suo sostegno e la sua testimonianza personale per aiutare le persone a superare i propri problemi legati all’alimentazione.
Il finanziamento ai centri per i disturbi alimentari delle Asl territoriali è stato un tema dibattuto, con stanziamenti iniziali ridotti e tagli successivi da parte del governo. Le proteste e la mobilitazione dei pazienti e delle loro famiglie hanno contribuito a garantire un rifinanziamento, ma le risorse sono ancora limitate rispetto alla portata dei disturbi alimentari nel paese.
La battaglia per aumentare i finanziamenti e per intensificare le strutture di supporto e di prevenzione è fondamentale per affrontare il problema diffuso dei disturbi alimentari in Italia. Le storie toccanti e i messaggi di aiuto ricevuti da Angela dimostrano l’importanza di sensibilizzare l’opinione pubblica e di garantire un sistema di cure adeguato e accessibile per chi soffre di tali disturbi.
Fonte
